Romania blocca 30 siti di gioco illegali: stretta sulle scommesse online

Romania blocca 30 siti di gioco illegali: stretta sulle scommesse online

L'ONJN rafforza i controlli: reindirizzo obbligatorio del traffico dai domini non autorizzati entro 15 giorni

L'Ufficio Nazionale per il Gioco d'Azzardo della Romania, comunemente noto come ONJN, ha preso una decisione significativa aggiornando la sua lista nera nazionale con l'inclusione di trenta nuovi siti di scommesse e casinò online. Queste piattaforme operavano senza la necessaria autorizzazione e rappresentano un passo significativo nell'intensificazione delle misure di regolamentazione del settore del gioco nel Paese. Tra i siti bloccati si trovano nomi noti come wazbee.casino, jacktop.com e una serie di portali "nv", da nv5.casino a nv93.casino, oltre a roostake.com e diversi siti a marchio ybets.

La procedura seguita dall'ONJN richiede che i provider di servizi internet romeni reindirizzino il traffico proveniente dai domini vietati verso un indirizzo IP designato dall'ufficio entro quindici giorni. Questo tempestivo reindirizzamento mira a bloccare l'accesso degli utenti romeni a piattaforme non conformi alle normative locali, assicurando una maggiore trasparenza e legalità nel settore. Entro quarantotto ore, l'elenco aggiornato dei domini oggetto del provvedimento verrà comunicato a tutti i fornitori di comunicazioni elettroniche autorizzati dal governo.

Questa azione simbolizza non solo il crescente impegno delle autorità romene nel gestire l'industria dei giochi d'azzardo, ma anche una risposta diretta a una crescente pressione regolatoria. All'inizio del 2023, la Corte dei Conti della Romania (CCR) ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alle carenze di controllo e conformità da parte dell'ONJN, evidenziando una grave perdita di entrate fiscali. Secondo il loro rapporto, tra il 2019 e il 2023, potrebbero essere sfuggiti alla tassazione fino a 3,6 miliardi di RON (equivalenti a 720 milioni di euro) in tasse di licenza e autorizzazione.

Il dibattito politico scaturito da queste rilevazioni ha visto rafforzarsi le discussioni su nuove regole più stringenti per il settore. Tra le proposte più discusse, c'è l'introduzione di limiti di spesa per i giocatori, progettati per mitigare gli effetti delle giocate sconsiderate e garantire la protezione dei consumatori. Questo sforzo collettivo sottolinea quanto il governo romeno stia prendendo sul serio il suo ruolo di regolatore del settore dei giochi, garantendo che le operazioni non solo siano legali ma anche svolte in un ambiente equo e trasparente per tutti i partecipanti.

Il continuo aggiornamento della lista nera dei siti è un passo cruciale verso la tutela dell’economia legittima e la protezione dei giocatori. Non solo mira a proteggere le casse statali, ma intende anche salvaguardare i consumatori da potenziali truffe ed inganni spesso associati ai siti di gioco non regolamentati. Con una chiara indicazione del crescente controllo governativo, queste azioni aperte e tempestive segnalano una volontà di cambiamento e una nuova era di responsabilità per l'industria del gioco d'azzardo in Romania. Si prevede che ulteriori sviluppi seguiranno, in un Paese sempre più determinato a dominare l'espansione non controllata del gioco d'azzardo online e a proteggere i suoi cittadini da rischi economici e sociali.

Pubblicato Mercoledì, 27 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 27 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti