Il ritorno di Matteo Berrettini sui campi da tennis dopo un'assenza di oltre due mesi è stato segnato da una sconfitta al primo turno dell'ATP di Hangzhou, in Cina. Il tennista azzurro, che non giocava una partita ufficiale dall'infortunio subito a Wimbledon, ha ceduto allo slovacco Dalibor Svrcina in due set, con il punteggio di 6-3 6-3. Dopo un allenamento intenso a Montecarlo sotto la guida del coach in compagnia di Jannik Sinner, Berrettini ha tentato di ritrovare la forma migliore in vista del torneo. Tuttavia, il cammino si è rivelato più arduo del previsto.
La partita ha visto un Berrettini lontano dal suo livello ottimale, con difficoltà evidenti già dai primi scambi. Il suo potente servizio, una delle armi più temibili, è apparso opaco, consentendo a Svrcina di prendere il controllo del match fin dalle battute iniziali. Il ceco, classe 2002 e numero 99 del ranking mondiale, ha saputo mantenere alta la pressione, sfruttando ogni occasione per avanzare. Nonostante alcune buone giocate, soprattutto nel secondo set, l'italiano non è riuscito a capitalizzare le poche chance offerte dall’avversario, perdendo il servizio in momenti cruciali.
Questo stop forzato non ferma però le ambizioni di Berrettini, il quale ha già pianificato la partecipazione al torneo 500 di Tokyo, dal 24 al 30 settembre. Un impegno fondamentale per ritrovare il ritmo e possibilmente interrompere la sua lunga striscia di digiuno da vittorie, che persiste dal 10 maggio scorso, quando trionfò sulla terra rossa italiana.
In un altro angolo della Cina, le notizie sono più favorevoli per il tennis italiano grazie a Lorenzo Sonego, impegnato nel torneo di Chengdu. Il torinese, testa di serie numero otto, ha saputo ribaltare una situazione inizialmente sfavorevole, battendo in rimonta l’argentino Juan Manuel Cerundolo con il punteggio di 4-6 6-3 6-1. Il match, durato oltre due ore, ha visto Sonego risalire dopo un primo set difficile, imprimendo un cambio di marcia decisivo nella seconda metà dell'incontro.
Sonego si prepara ora ad affrontare Marcos Giron nel prossimo turno. Il giocatore torinese spera di proseguire la sua corsa, mentre il movimento tennistico italiano si mantiene in fermento in vista dei debutti di Lorenzo Musetti e Luciano Darderi, pronti a scendere in campo a Chengdu e cercare di conquistare punti preziosi per accedere alle prestigiose Finals di Torino.