Medaglie dei Giochi di Parigi: incredibile quello che sta accadendo

Medaglie dei Giochi di Parigi: incredibile quello che sta accadendo

Cento atleti le restituiscono per deterioramento

Ben 100 atleti, scontenti, hanno deciso di restituire le loro medaglie olimpiche a soli cinque mesi dai Giochi di Parigi 2024 a causa del loro deterioramento. Le preoccupazioni sulla qualità scadente delle medaglie attribuite dagli organizzatori olimpici sono emerse dopo la denuncia dello skateboarder americano Nyjah Huston, che ha condiviso sui social le condizioni allarmanti della medaglia di bronzo vinta a Parigi. Altri atleti, tra cui le stelle del Team USA Nick Itkin e Ilona Maher, hanno seguito il suo esempio mostrando le loro medaglie danneggiate e arrugginite. Secondo il quotidiano francese 'La Lettre', i dirigenti dell'azienda 'Monnaie de Paris', responsabile della produzione delle medaglie delle Olimpiadi estive, sono stati licenziati a causa di questo problema. 

Le cause del deterioramento

Ma cosa ha causato questo deterioramento così rapido? Le indiscrezioni suggeriscono che il problema derivi dal divieto di utilizzare un composto chimico e dalla mancanza di tempo per eseguire tutti i necessari test. Huston ha dichiarato: "Queste medaglie sembrano fantastiche quando sono nuove, ma dopo un po' di sudore e venir lasciate indossare, si rovinano e sembrano di qualità inferiore". Quali potrebbero essere le cause di questo deterioramento? Le medaglie d'oro, progettate dal gioielliere francese Chaumet, sono in argento con un rivestimento d'oro significativo. Le medaglie di bronzo, invece, sono solitamente un mix di rame, zinco e stagno. Il bronzo, quando esposto all'aria e all'umidità, tende a ossidarsi, e la velocità di degrado dipende dalla composizione dei metalli: nel caso specifico, l'uso di metalli economici potrebbe accelerare il processo di deterioramento.

Fonte: corrieredellosport.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

Curtis nuovo fenomeno del nuoto

Curtis nuovo fenomeno del nuoto

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Curtis nuovo fenomeno del nuoto

Curtis nuovo fenomeno del nuoto

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Imane Khelif in copertina su Vogue Arabia

Imane Khelif in copertina su Vogue Arabia

Effetto Parigi: la scherma piace

Effetto Parigi: la scherma piace

Nuovi ori per l'Italia alle Paralimpiadi

Nuovi ori per l'Italia alle Paralimpiadi