Blitz in sala slot a Reschigliano: Violata la fascia protetta

Blitz in sala slot a Reschigliano: Violata la fascia protetta

Sanzioni e Recidive: La Polizia locale Interviene contro la Ludopatia

Una sala slot di Reschigliano, situata nel comune di Campodarsego, è di nuovo sotto i riflettori dopo l'ennesimo episodio di violazione delle norme regionali sul contrasto alla ludopatia. Sabato pomeriggio, 5 luglio, gli agenti del reparto sicurezza urbana della Polizia Locale della Federazione sono intervenuti tempestivamente, sorprendendo alcuni avventori intenti a giocare alle slot machine durante una delle fasce orarie protette, in questo caso tra le 18 e le 20.

Il blitz è avvenuto nel contesto di un controllo programmato e ha rivelato il mancato rispetto delle normative previste dalla legge regionale del Veneto. Tale legge vieta il funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro in tre fasce orarie specifiche: dalle 7 alle 9, dalle 13 alle 15 e dalle 18 alle 20. Il titolare dell'attività, un cittadino di nazionalità cinese, è stato immediatamente sanzionato con una multa di 500 euro. È un gesto che sottolinea l’importanza della normativa contro il gioco d’azzardo patologico e dimostra come le autorità locali non siano disposte a tollerare infrazioni reiterate.

L’evento ha mostrato un aspetto rilevante: al momento dell’intervento, un dipendente della sala, trovandosi fuori per fumare, ha tentato di spegnere gli apparecchi di gioco all'interno. Tuttavia, l'intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha vanificato tale manovra. I clienti sono stati infatti scoperti a giocare, in aperta violazione delle normative vigenti.

La questione assume toni ancora più gravi a causa della recidiva. Si tratta dell'ultimo in una serie di episodi simili accertati in questo esercizio. Una circostanza che, secondo la legge, potrebbe portare a conseguenze molto serie per il proprietario, come la sospensione della licenza. In particolare, il regolamento prevede che dopo tre infrazioni accertate nell'arco di due anni, possa essere disposta la chiusura definitiva degli apparecchi da gioco.

Antonio Paolocci, comandante della Polizia Locale, ha chiarito che le fasce orarie proibite sono basate su dati scientifici con l'intento di limitare l'accesso al gioco in momenti particolarmente critici della giornata, in cui le persone vulnerabili potrebbero essere più inclini a cadere nelle trappole del gioco. Ha sottolineato inoltre che i controlli hanno una finalità preventiva piuttosto che punitiva, essendo parte di un'attività più ampia volta alla tutela della salute pubblica. La ludopatia è considerata una dipendenza seria, che può avere effetti devastanti non solo sull'individuo ma anche sulla famiglia e sulla comunità.

La sala giochi di Reschigliano deve ora affrontare un periodo incerto in attesa delle decisioni degli uffici competenti. In parallelo, la Polizia Locale ha dichiarato l'intenzione di intensificare i controlli in tutto il territorio federale, con un focus speciale sui locali con un passato documentato di violazioni. L'obiettivo è garantire la concreta applicazione delle normative a supporto della prevenzione del gioco patologico.

Pubblicato Lunedì, 07 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 07 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti