Il Como ha scritto un'altra importante pagina nella sua storia calcistica, centrando un'imponente vittoria per 3-0 contro il Sassuolo nei sedicesimi di finale della Coppa Italia. La partita, che si è svolta allo stadio Sinigaglia, ha visto i padroni di casa sfoggiare una prestazione a dir poco esaltante, consolidando il proprio dominio nell'arco dei primi 45 minuti.
Sotto la guida di Cesc Fabregas, il Como ha subito stabilito il proprio ritmo di gioco, colpendo il Sassuolo al cuore con efficacia e cinismo. Il protagonista assoluto della serata è stato indubbiamente Jesus Rodriguez, il quale ha firmato una doppietta con segnature al 2' e al 41', dando il via e poi sigillando il momentaneo 3-0. Intervallando le sue reti, al 24' è stato Vangelis Douvikas a incrementare il tabellino, capitalizzando al meglio il lavoro di rifinitura di Dario Baturina.
Gli spettatori presenti hanno assistito a una prestazione di alto calibro da parte dei lariani, che non hanno mai concessioni alle avanzate avversarie. A rendere ancora più gratificante il successo è stata la consapevolezza di avanzare, in scioltezza, verso un confronto molto atteso contro la Fiorentina di Stefano Pioli agli ottavi di finale. L'atmosfera nel dopo partita, carica di entusiasmo e ottimismo, riflette il momento magico che sta vivendo la squadra comasca.
Il percorso del Sassuolo, viceversa, si è arreso prematuramente sotto i colpi del Como, malgrado gli sforzi dell'allenatore Fabio Grosso. La prestazione dei neroverdi è apparsa opaca, incapace di replicare o arginare la pressione avversaria. Questa eliminazione impone riflessioni sulla necessità di aggiustamenti tattici e sulla ricerca di un'identità più solida e concreta in campo.
Per il Como, invece, il trionfo rappresenta un'iniezione di fiducia ma anche la sfida di mantenere questa forma scintillante contro avversari del calibro della Fiorentina. Sarà un test importante che vedrà la squadra in blu puntare a mantenere vivo il sogno della Coppa e a confermare il loro crescente status nel calcio italiano.
In questa fase della competizione, ogni dettaglio diventa cruciale e l'abilità di continuare a sfruttare le opportunità, come ha dimostrato di saper fare il Como, sarà determinante. Gli ottavi di finale promettono scontri entusiasmanti e intensi, e i tifosi comaschi sperano che il sogno possa continuare.