Torino, 15 luglio 2025 - La Juventus annuncia con entusiasmo l'arrivo di François Modesto, che da oggi assume il ruolo di Direttore Tecnico. Alla guida sotto l'autorità del Direttore Generale Damien Comolli, Modesto apporta un bagaglio di esperienza internazionale che si preannuncia cruciale per il futuro del club.
François Modesto, nato il 19 agosto 1977 a Bastia, vanta una carriera calcistica di quasi vent'anni, iniziata nel 1997 e conclusasi nel 2016. Dopo il ritiro dal calcio giocato, ha immediatamente iniziato una nuova avventura nel mondo del management sportivo, facendosi notare per i suoi ruoli di spicco in club di Grecia, Inghilterra e Italia. È proprio in Italia che Modesto ha lasciato un'impronta significativa, giocando prima e poi gestendo il lato tecnico del calcio, dimostrando una conoscenza approfondita del panorama calcistico italiano.
Nel 2016, la sua carriera da dirigente sportivo decolla in Grecia con l'Olympiacos, dove, nelle vesti di Direttore Sportivo e Responsabile dell'Area Scouting, riesce a vincere tre campionati nazionali e una coppa. L'esperienza continua nel 2019 in Inghilterra con il Nottingham Forest, dove ricopre il ruolo di Director of Football. Qui, dopo un'assenza di 23 anni, contribuisce al ritorno in Premier League del club. L'estate del 2022 segna il suo ritorno in Italia con il Monza, promosso in Serie A, dove ricopre l'incarico di Direttore dell'Area Tecnica fino alla fine del 2024.
Modesto si unisce ora alla Juventus, un club che rappresenta un simbolo di successo e un baluardo di storia preziosa. «Sono onorato di far parte di una società di tale prestigio e con una cultura della vittoria che ammiro profondamente», afferma Modesto. «Intendo impiegare tutta la mia esperienza per contribuire a costruire un futuro di successi condivisi, sia in Italia che in Europa», sono le parole con cui ha accolto la sua nomina.
Damien Comolli, Direttore Generale della Juventus, esprime soddisfazione per la nuova nomina: «L'arrivo di François è il risultato di una scrupolosa valutazione. La sua capacità di coordinare tra le varie anime dell'Area Tecnica - dall'analisi delle partite, passando per il dipartimento medico, fino alla psicologia e performance - sarà fondamentale per rafforzare l'identità sportiva della Juventus». Comolli sottolinea come la poliedrica esperienza di Modesto, maturata in contesti diversificati e altamente competitivi, possa apportare un contributo significativo alla crescita e sviluppo del team.
Con François Modesto al timone della direzione tecnica, la Juventus sembra guardare al futuro con maggiore solidità e ambizione. La sua integrazione consentirà al club di puntare sempre più in alto, mirando a consolidare la posizione di rilievo nel panorama calcistico europeo, potendo contare su una direzione tecnica che non solo workshop ma che ispiri.
Resta da vedere come questo connubio tra esperienza internazionale e conoscenza profonda del calcio italiano si tradurrà nei risultati attesi dai tifosi bianconeri, per una Juventus che sogna di tornare a dominare le competizioni europee con uno stile sempre innovativo e vincente.