La Ligue 1 ha visto il PSG riprendersi la leadership del campionato grazie alla vittoria per 3-0 contro il Brest, in una 9a giornata ricca di sorprese. La partita, disputata il 25 Ottobre 2025, ha visto un PSG determinato a riconquistare la vetta, approfittando dello scivolone del Marsiglia. La squadra di Luis Enrique ha dimostrato la propria superiorità, nonostante un turnover che ha dato spazio ad alcuni giovani talenti.
Il match-winner è stato senza dubbio Hakimi, autore di una doppietta che ha indirizzato la partita fin dai primi minuti. Il gol finale di Doué al 95' ha chiuso definitivamente i conti, consolidando la vittoria del PSG. Con questa vittoria, Luis Enrique sale a 20 punti, superando di una lunghezza il Lens e di due l'Olympique Marsiglia, che ha subito una sconfitta inaspettata.
La partita tra Lens e Olympique Marsiglia si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa per 2-1. Un risultato che ha avuto un impatto significativo sulla classifica, con il Marsiglia che ha perso la leadership e il Lens che si è posizionato al secondo posto. La squadra di De Zerbi è scivolata così in terza posizione, complice una prestazione non all'altezza delle aspettative.
Il Monaco ha sorriso grazie alla vittoria per 1-0 sul Tolosa. Un successo importante per la squadra del principato, che ha dimostrato di essere in crescita e di poter competere per le posizioni di vertice. La rete di Salisu è stata sufficiente per garantire i tre punti al Monaco, che ora si trova al quarto posto in classifica.
Nel dettaglio, la partita tra Brest e PSG ha visto i parigini dominare fin dai primi minuti, con un possesso palla schiacciante e numerose occasioni da gol. Luis Enrique ha optato per un turnover ragionato, dando spazio a giocatori come Mayulu, Lee Kang-In e Lucas Hernandez. La mossa si è rivelata azzeccata, con il PSG che ha dimostrato di avere una rosa profonda e competitiva. Il Brest ha cercato di resistere, chiudendosi a riccio e provando a sfruttare le ripartenze, ma la qualità del PSG ha fatto la differenza. Dopo un assedio prolungato, Hakimi ha sbloccato il risultato con un preciso rasoterra, seguito poco dopo dalla sua seconda rete personale. Nella ripresa, un episodio controverso ha visto l'arbitro concedere un rigore al Brest dopo consulto con il VAR, ma Del Castillo ha fallito la trasformazione, calciando il pallone alle stelle. Nel finale, Doué ha chiuso la partita con il terzo gol, fissando il risultato sul 3-0.
La sconfitta del Marsiglia contro il Lens ha rappresentato una vera e propria doccia fredda per la squadra di De Zerbi. Dopo un buon inizio di campionato, il Marsiglia è incappato in una giornata negativa, complice anche la buona prestazione del Lens. La partita è stata equilibrata nel primo tempo, con il Marsiglia che è passato in vantaggio grazie al gol di Greenwood, servito da un assist di Weah. La risposta del Lens non si è fatta attendere, con Edouard che ha trasformato un rigore, riportando la partita in parità. Nella ripresa, un'autorete di Pavard ha regalato il vantaggio al Lens, che ha poi saputo difendere il risultato fino alla fine. Nonostante l'ingresso di Aubameyang, il Marsiglia non è riuscito a trovare il gol del pareggio, subendo così la prima sconfitta in campionato.
Il Monaco ha ottenuto una vittoria importante contro il Tolosa, grazie al gol di Salisu nei primi minuti di gioco. La squadra di Pocognoli ha dimostrato di essere solida e ben organizzata, nonostante le numerose assenze. Il Tolosa ha cercato di reagire, ma la difesa del Monaco si è dimostrata impenetrabile. Nel finale, il Monaco ha controllato la partita senza particolari problemi, portando a casa tre punti preziosi.
In conclusione, la 9a giornata della Ligue 1 ha visto il PSG tornare in vetta alla classifica, il Marsiglia subire una sconfitta inaspettata e il Monaco consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica. Il campionato si preannuncia più equilibrato e combattuto che mai, con diverse squadre in lizza per il titolo.
Prima di procedere


