Moise Kean: Stagione in salita per il nuovo re di Firenze

Dopo aver ricevuto un ingaggio record, Moise Kean fatica ad ingranare nella nuova stagione con la Fiorentina. Analizziamo le cause e le prospettive future

Moise Kean: Stagione in salita per il nuovo re di Firenze

Moise Kean sembrava destinato a grandi cose quando quest'anno è iniziato. Dopo aver sottoscritto un contratto che lo ha reso il giocatore più pagato nella storia della Fiorentina sotto l'era Commisso, con un aumento sostanziale del suo stipendio da 2.2 a 4.5 milioni di euro a stagione più bonus, tutti gli occhi erano puntati su di lui. Tuttavia, le prime giornate di campionato della stagione 2025/26 non hanno confermato le aspettative che i tifosi avevano su di lui.

La squadra gigliata, finora, ha accumulato solo due punti nelle prime quattro giornate di campionato di Serie A, e anche brillantemente, Kean sta ancora cercando di trovare la sua strada. Stranamente, questa situazione ricorda poco la stagione 2024/25, dove Kean aveva già segnato due gol nelle prime quattro partite e aveva finito la stagione come secondo miglior marcatore con diciannove centri in campionato e sei nelle competizioni di coppa, subito dietro a Mateo Retegui.

La sfida più recente contro il Como al Franchi ha visto Kean poco coinvolto nel gioco della Fiorentina. Le statistiche raccontano di una serata difficile, con solo diciassette tocchi di palla e due tiri in porta. Il giocatore non è mai stato in grado di rendersi davvero pericoloso nell'area avversaria, nonostante un'esibizione iniziale promettente, in cui aveva guadagnato la punizione trasformata successivamente in gol da Rolando Mandragora.

L'assenza di concretezza sotto porta è evidente: Kean non ha ancora trovato la rete in questa stagione, un trend estremamente diverso dallo scorso campionato, quando succedeva raramente che rimanesse a secco per quattro incontri consecutivi.

Cosa sta succedendo? Un nuovo modulo che prevede un doppio centravanti sembra non adattarsi completamente allo stile di gioco di Kean, che necessita di venire più coinvolto nella manovra offensiva per esprimere al meglio il suo potenziale. Inoltre, la pressione derivante dal pesante ingaggio e la responsabilità di dover dimostrare di valere il suo contratto potrebbero avere un impatto sulle sue prestazioni.

Mentre la stagione è ancora nelle sue fasi iniziali, ci sono alte aspettative su come Kean affronterà le sfide che gli vengono poste. Con la giusta sinergia tattica nel team e il supporto tecnico necessario, Kean ha ancora molte opportunità per dimostrare qual è il suo vero valore per la squadra viola. Riuscirà a riprendere al volo la sua forma eccezionale dell'anno scorso? Solo il tempo potrà dirlo, mentre i tifosi continuano a sperare in una svolta imminente per l'attaccante azzurro e per la Fiorentina.

Pubblicato Lunedì, 22 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 22 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?