Squalifiche pesanti nel Derby: Guendouzi e Belahyane fermati dal giudice sportivo

Guendouzi fuori due giornate per insulti; uno stop per Belahyane e altre sanzioni in Serie A

Squalifiche pesanti nel Derby: Guendouzi e Belahyane fermati dal giudice sportivo

Sono stati giorni turbolenti per la Serie A, soprattutto dopo il caldissimo derby di Roma che ha visto in campo tensioni che sono andate ben oltre il fischio finale. Matteo Guendouzi, centrocampista della Lazio, è stato uno dei protagonisti, suo malgrado, di una controversia che gli è costata cara. L'atleta francese, espulso dopo la partita, è stato punito dal Giudice Sportivo con due giornate di squalifica a causa di espressioni insultanti rivolte all'arbitro.

Anche Reda Belahyane, compagno di squadra di Guendouzi, non se la cava meglio. È stato fermato per un incontro dopo essersi reso responsabile di un fallo severo. Questi provvedimenti hanno lasciato la Lazio in una situazione difficile con due membri chiave squalificati e fuori dai giochi nelle prossime giornate.

La linea dura del Giudice Sportivo non si è fermata qui; durante Bologna-Genoa, il tecnico del Genoa, Patrick Vieira, è stato espulso nei minuti finali della partita. Il motivo? Una critica giudicata irrispettosa verso gli ufficiali di gara, seguita da ulteriori espressioni provocatorie nei confronti del quarto ufficiale. Anche per lui è stato deciso un fermo di una giornata.

Non immune dai provvedimenti è il direttore sportivo dell’Hellas Verona, Sean Sogliano, che durante la gara contro la Juventus è uscito dall'area tecnica per un confronto animato con l’allenatore avversario. Questa infrazione gli è costata una giornata di sospensione, suscitando un'ulteriore accesa discussione nel mondo del calcio italiano.

Questa serie di sanzioni ha sollevato numerose polemiche e ha acceso il dibattito sul comportamento dei professionisti in campo. In uno sport come il calcio, dove le tensioni possono facilmente accumularsi, è essenziale promuovere il rispetto reciproco e mantenere alta la reputazione di una competizione prestigiosa come la Serie A.

Le squalifiche, pur rappresentando una penalità per le squadre coinvolte, mandano un chiaro segnale sull'importanza di mantenere il rispetto per le regole e gli ufficiali di campo. Mentre i club interessati devono ora pianificare attentamente le loro prossime mosse senza i giocatori sanzionati, l'intero episodio potrebbe servire da lezione per tutti i protagonisti della Serie A, invitandoli a riflettere sull'importanza dell'integrità e del fair play.

Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 23 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Koopmeiners: Preoccupa la sua involuzione

Koopmeiners: Preoccupa la sua involuzione

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Koopmeiners: Preoccupa la sua involuzione

Koopmeiners: Preoccupa la sua involuzione

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Koopmeiners: Preoccupa la sua involuzione

Koopmeiners: Preoccupa la sua involuzione