MotoGP: Bagnaia ritrova la calma dopo Mandalika, pronto a Phillip Island

Il campione Ducati, dopo le difficoltà in Indonesia, si dice fiducioso per il Gran Premio d'Australia, forte della vittoria a Motegi

MotoGP: Bagnaia ritrova la calma dopo Mandalika, pronto a Phillip Island

Francesco "Pecco" Bagnaia, pilota di punta del team Ducati, si appresta ad affrontare il Gran Premio d'Australia a Phillip Island con un ritrovato spirito positivo, dopo un fine settimana particolarmente difficile a Mandalika, in Indonesia. Il campione in carica, reduce da una performance al di sotto delle aspettative, culminata con un ultimo posto e una caduta, cerca riscatto su un tracciato che, se affrontato con la giusta messa a punto, può esaltare le doti della sua Desmosedici GP25.

Il weekend di Mandalika ha lasciato l'amaro in bocca al pilota piemontese, che non ha ancora trovato una spiegazione definitiva alle difficoltà incontrate. Tuttavia, l'arrivo in Australia è stato accolto con un atteggiamento più sereno, forte della consapevolezza di non aver dimenticato come si vince, come dimostrato dal dominio incontrastato a Motegi, in Giappone, dove ha conquistato pole position e una doppietta.

"Dipende molto da come mi sentirò sulla moto", ha dichiarato Bagnaia al suo arrivo a Phillip Island. "Se ritroverò il feeling di Motegi, potremo lottare per il podio e per la vittoria. Al contrario, se le sensazioni saranno simili a quelle di Mandalika, sarà un weekend impegnativo e l'obiettivo sarà cercare di portare a termine la gara". Questa dichiarazione riflette un approccio pragmatico e cauto, dettato dall'incertezza legata al comportamento della moto.

Il team Ducati è al lavoro per analizzare i dati raccolti a Mandalika e individuare le cause del calo di performance. "Avrò un incontro con la squadra e spero che abbiano trovato una spiegazione al perché il weekend indonesiano sia andato così male", ha aggiunto Bagnaia, sottolineando l'importanza di comprendere le dinamiche che influenzano il rendimento della moto.

L'assenza di Marc Marquez nelle prossime due gare, a causa dell'infortunio rimediato in Indonesia, potrebbe concentrare maggiormente l'attenzione del box Ducati su Bagnaia. Tuttavia, il pilota italiano non crede che questo fattore inciderà significativamente sulla sua performance. "A Motegi, tutti erano concentrati su Marc, perché si giocava il titolo, e io ho vinto entrambe le gare. Il problema non è l'attenzione del team, ma il comportamento della moto", ha spiegato Bagnaia. "La stessa moto che a Motegi funzionava alla perfezione, a Mandalika non andava per niente. Dobbiamo capire il perché".

Bagnaia ha inoltre sottolineato di non aver mai sperimentato una situazione simile nella sua carriera in MotoGP. "Non ho mai avuto questo tipo di problema. Neanche nel 2023, quando il freno motore creava problemi all'anteriore, perché il feeling era costante. Questa è una situazione diversa, dobbiamo capire come funziona la moto".

Nonostante le difficoltà, Bagnaia non ha perso la motivazione e rimane concentrato sugli obiettivi stagionali. La matematica gli concede ancora una remota possibilità di争夺 secondo posto nel Mondiale, attualmente occupato da Alex Marquez, che lo precede di 88 punti. Alle sue spalle, Marco Bezzecchi incalza a soli 20 punti di distanza. "Dipenderà tutto dalle performance della mia moto", ha ribadito Bagnaia, preferendo non sbilanciarsi su strategie di attacco o difesa.

Il pilota Ducati ha assicurato di non aver subito ripercussioni a livello mentale dopo il weekend nero di Mandalika. "Sono abbastanza calmo, perché fortunatamente la settimana prima c'era stata la gara di Motegi, dove sono riuscito a spingere e a vincere. So di non aver dimenticato come si fa", ha affermato Bagnaia. "Ho lavorato duramente a casa, sperando di arrivare qui e trovare un buon feeling. Altrimenti, sarà un weekend molto difficile, perché questa è una pista veloce, con tanti avvallamenti e con un forte vento. Se l'anteriore non è stabile, Phillip Island può diventare un incubo, quindi sarà un test importante".

Infine, Bagnaia ha chiarito la questione relativa al test di Misano e alla presunta prova della GP24 di Franco Morbidelli, di cui aveva parlato Uccio Salucci. "C'è stato un chiarimento interno in Ducati, ma preferisco non parlare di aspetti troppo tecnici", ha concluso il pilota italiano, desideroso di concentrarsi esclusivamente sulla gara di Phillip Island.

Condividi:

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti