Google stringe la Morsa sui "Sweepstake Casino": Stop alla pubblicità!

Dal 28 ottobre 2025, nuove regole più severe vietano la promozione di piattaforme di gioco online che offrono premi reali mascherati da giochi social

Google stringe la Morsa sui Sweepstake Casino: Stop alla pubblicità!

Google ha annunciato un giro di vite significativo nel mondo del gaming online, aggiornando la sua politica sul gioco d'azzardo e i giochi per vietare la pubblicità dei cosiddetti "sweepstake casino". A partire dal 28 ottobre 2025, queste piattaforme, che offrono giochi con premi reali o bonus convertibili in denaro mascherati da giochi social, non potranno più essere promosse tramite Google Ads.

La decisione di Google arriva in un momento cruciale, in cui il confine tra gioco sociale e gioco d'azzardo online è sempre più labile. I "sweepstake casino" rappresentano un modello ibrido che cerca di aggirare le leggi sul gioco d'azzardo, permettendo agli utenti di giocare a giochi da casinò come slot o roulette con una valuta virtuale gratuita, ma con la possibilità di vincere premi reali o convertire le vincite in denaro. Questo meccanismo, diffuso soprattutto negli Stati Uniti dove il gioco d'azzardo è fortemente regolamentato, presenta tuttavia rischi legali e solleva interrogativi etici.

La nuova formulazione della politica di Google è chiara: solo i giochi da casinò puramente simulati, privi di qualunque valore economico reale, potranno continuare a essere oggetto di campagne pubblicitarie sulla piattaforma. L'obiettivo è distinguere nettamente i giochi che riproducono dinamiche di scommessa ma non prevedono vincite tangibili da quelli che, pur mascherandosi da intrattenimento virtuale, offrono premi, token o bonus utilizzabili nella vita reale. Una distinzione fondamentale, secondo Google, per garantire la trasparenza verso gli utenti e per evitare che contenuti di gioco d'azzardo reale vengano promossi come semplici passatempi digitali.

L'aggiornamento della policy non è una sorpresa. Negli ultimi anni, i "sweepstake casino" hanno conosciuto una rapida espansione, attirando l'attenzione delle autorità di regolamentazione per i confini sempre più sfumati tra gioco sociale e gioco con valore economico. Questi modelli, che spesso utilizzano valute virtuali, punti o beni digitali convertibili in denaro o premi, vengono ora assimilati da Google al gioco d'azzardo online vero e proprio e, come tali, soggetti a restrizioni molto più severe.

Le regole aggiornate prevedono che la pubblicità dei giochi da casinò social sia ammessa solo nei Paesi elencati nella policy e a condizione che gli inserzionisti siano in possesso di una certificazione Google Ads specifica. I giochi devono dichiarare esplicitamente di non offrire premi reali, di non rivolgersi ai minori e di non utilizzare marchi o loghi associati al gioco d'azzardo con denaro. Inoltre, ogni riferimento a scommesse, bonus o ricompense monetizzabili è ora motivo sufficiente per negare o revocare la certificazione.

Google ha ribadito con fermezza che le violazioni di questa norma saranno considerate gravi e porteranno alla sospensione immediata e senza preavviso degli account pubblicitari coinvolti. Un segnale chiaro della volontà di separare nettamente il gioco d'intrattenimento dal gioco d'azzardo, anche nell'ecosistema digitale.

Questa decisione di Google si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione alla regolamentazione del gioco d'azzardo online. Molti paesi stanno introducendo normative più stringenti per proteggere i consumatori e prevenire i rischi associati al gioco d'azzardo, come la dipendenza e le frodi. La mossa di Google è un passo importante in questa direzione, e potrebbe avere un impatto significativo sul futuro del settore del gaming online.

Le aziende che operano nel settore dei "sweepstake casino" dovranno ora rivedere le loro strategie di marketing e trovare nuovi modi per raggiungere il loro pubblico. Potrebbero essere costrette a concentrarsi su mercati meno regolamentati, o a sviluppare modelli di business più sostenibili che non si basino sulla promozione di giochi d'azzardo mascherati. In ogni caso, è chiaro che il futuro del gaming online sarà sempre più caratterizzato da una maggiore trasparenza e responsabilità.

L'iniziativa di Google potrebbe anche spingere altri giganti del web a seguire l'esempio, creando un effetto domino che porterebbe a una maggiore regolamentazione del settore a livello globale. Questo potrebbe portare a una maggiore protezione dei consumatori e a un ambiente di gioco online più sicuro e responsabile per tutti.

Pubblicato Venerdì, 31 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 31 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti