Metaverso: Reality Labs brucia 4,4 miliardi di dollari, ma Meta insiste

Nonostante le perdite, Meta continua a investire massicciamente in VR e AR, puntando sugli smart glasses Ray-Ban per il futuro

Metaverso: Reality Labs brucia 4,4 miliardi di dollari, ma Meta insiste

Meta Platforms ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre, confermando il suo impegno nel metaverso, un settore in cui continua a investire ingenti risorse. Tuttavia, la divisione Reality Labs, responsabile delle tecnologie di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR), ha registrato una perdita trimestrale di 4,4 miliardi di dollari, a fronte di un fatturato di 470 milioni di dollari. Nonostante queste perdite significative, superiori alle aspettative degli analisti di Wall Street che prevedevano un rosso di 5,1 miliardi di dollari su un fatturato di 316 milioni, Meta sembra intenzionata a proseguire su questa strada.

Reality Labs è il cuore pulsante dello sviluppo delle cuffie VR Quest e degli occhiali intelligenti, nati dalla collaborazione con EssilorLuxottica (proprietaria di marchi come Ray-Ban e Oakley). Dal 2020, le perdite accumulate da questa divisione superano i 70 miliardi di dollari, evidenziando gli elevati costi necessari per la creazione di prodotti consumer nel campo della VR e dell'AR.

Secondo quanto dichiarato dal direttore finanziario di Meta, Susan Li, è probabile che il fatturato di Reality Labs nel quarto trimestre sia inferiore rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa previsione è in parte dovuta all'assenza di nuovi modelli di cuffie VR nel 2025. Tuttavia, Li ha aggiunto: «Ci aspettiamo ancora una crescita significativa del fatturato derivante dalla vendita di occhiali intelligenti con intelligenza artificiale nel quarto trimestre, poiché stiamo beneficiando della forte domanda per i prodotti lanciati di recente, ma ciò non è sufficiente a compensare l'effetto del calo delle vendite delle cuffie Quest». Gli analisti di mercato restano cauti, sottolineando come il successo degli smart glasses non possa, al momento, compensare le ingenti perdite nel settore VR.

Nel settembre di quest'anno, Meta ha presentato gli occhiali intelligenti Ray-Ban Display, con un prezzo di partenza di 799 dollari. Questi occhiali rappresentano la prima incursione dell'azienda nel mondo degli smart glasses con display integrato e un braccialetto dedicato che supporta le tecnologie di intelligenza artificiale. EssilorLuxottica, nel suo ultimo rapporto finanziario, ha evidenziato come la collaborazione con Meta per la creazione di questi occhiali intelligenti abbia contribuito ad aumentare le vendite nel terzo trimestre. Il lancio degli Ray-Ban Meta smart glasses ha generato un notevole interesse nel mercato, grazie alla loro combinazione di stile, funzionalità e integrazione con l'IA. Questi occhiali non solo consentono di scattare foto e registrare video, ma offrono anche funzionalità di assistenza vocale e realtà aumentata, aprendo nuove prospettive per l'interazione con il mondo digitale. Il successo di questo prodotto potrebbe rappresentare un punto di svolta per la strategia di Meta nel settore del metaverso, dimostrando che l'integrazione di tecnologie innovative in dispositivi di uso quotidiano può attrarre un vasto pubblico.

Il futuro di Meta nel metaverso rimane incerto, ma l'azienda sembra determinata a continuare a investire in questo settore, puntando su prodotti innovativi come gli smart glasses per raggiungere un pubblico più ampio e generare nuove opportunità di business. La sfida principale per Meta sarà quella di ridurre le perdite di Reality Labs e dimostrare il valore a lungo termine delle sue iniziative nel metaverso. La competizione nel settore della VR e dell'AR è in continua crescita, con aziende come Apple, Google e Microsoft che investono anch'esse in queste tecnologie. Per avere successo, Meta dovrà differenziarsi dalla concorrenza e offrire prodotti e servizi unici che soddisfino le esigenze e i desideri dei consumatori.

Pubblicato Giovedì, 30 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 30 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti