In un evento senza precedenti al circuito di Papenburg, in Germania, il mondo dei motori ha assistito a un nuovo capitolo nella storia delle auto sportive. Il nuovo hypercar elettrico YangWang U9 Extreme, creatura del colosso cinese BYD, ha raggiunto una velocità massima di 496,22 km/h, stabilendo un record assoluto per i veicoli di produzione in serie. Questo eccezionale risultato supera la precedente velocità record di 490,48 km/h, detenuta dal Bugatti Chiron Super Sport 300+ dal 2019.
Il record di velocità precedente, proprio come quello del YangWang U9 Extreme, era stato fissato grazie a disparati tentativi di test unidirezionali, dimostrando che, nonostante la mancanza di una media tra i due sensi di marcia, i record in un'unica direzione possiedono un loro significato e valore tecnologico. La versione cinese ha così ufficialmente piantato il suo stendardo nel mondo dell'automobilismo sportivo, attirando l'attenzione e gli entusiasmi di appassionati e addetti ai lavori, come riportato da CarNewsChina.
Questo traguardo è stato reso possibile grazie a un cuore tecnologico all'avanguardia. Il YangWang U9 Extreme vanta un sistema composto da quattro potenti motori elettrici che insieme sviluppano una potenza quasi inimmaginabile di 3000 cavalli. La struttura del veicolo poggia su una delle prime piattaforme in serie al mondo con un voltaggio di 1200V. Questo avanzamento tecnologico non solo aumenta le prestazioni complessive del veicolo, ma riduce anche il suo peso complessivo grazie a una infrastruttura più leggera e compatta, completata da sistemi elettrici innovativi che includono cavi, inverter e elementi di raffreddamento perfezionati.
Come il suo predecessore europeo, il Bugatti Chiron Super Sport 300+, anche il YangWang U9 Extreme sarà prodotto in un numero limitato di esemplari, con un massimo di 30 unità che verranno messe in commercio. Anche se il prezzo di listino non è stato ancora annunciato, è facile immaginare che il valore di queste automobili sarà all'altezza della straordinaria tecnologia di cui sono il simbolo. Data la ridotta produzione, è probabile che la domanda superi abbondantemente l'offerta, assicurando a BYD un posto d'onore tra i giganti del settore automobilistico del futuro.
Questa impresa sottolinea un'evoluzione epocale nel mondo delle autovetture sportive, dove la sostenibilità e l'efficienza elettrica stanno lentamente ma inesorabilmente sostituendo le grandi potenze termiche del passato. L'incredibile velocità raggiunta dal YangWang U9 Extreme non è solo un record su strada, ma anche un faro di ciò che è possibile raggiungere quando talento ingegneristico e innovazione visionaria si uniscono per spingere ancora più in là i confini del possibile. Con questo nuovo traguardo, BYD si posiziona come un leader indiscusso nell'avanguardia delle auto elettriche da corsa, promettendo di riscrivere le regole del gioco in maniera spettacolare.