Amazon in Aumento: Emissioni di CO2 in Crescita del 6% nel 2024

Amazon in Aumento: Emissioni di CO2 in Crescita del 6% nel 2024

Costruzione di data center e aumento dello shopping online tra i colpevoli del picco nelle emissioni carboniche di Amazon

Amazon , uno dei giganti del commercio online, ha registrato nel 2024 un aumento delle sue emissioni di carbonio del 6% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 68,25 milioni di tonnellate di CO2 equivalente. Questo incremento, rilevante poiché rappresenta una crescita per il terzo anno consecutivo, è principalmente dovuto all'intensificarsi delle attività legate alla costruzione di data center e al consumo crescente di carburante per i servizi di consegna. Secondo Bloomberg , le preoccupazioni si intensificano a causa delle accuse mosse verso Amazon di occultare i reali volumi di emissione legati ai suoi data center.

Nel contesto più ampio delle promesse ambientali, già nel 2019, Amazon si era impegnata a ridurre a zero le proprie emissioni entro il 2040. Tuttavia, da allora le emissioni sono aumentate di un terzo, sollevando dubbi tra gli attivisti che mettono in discussione le cifre riportate. In confronto, Google ha visto le proprie emissioni aumentare del 48% nel periodo dal 2019 al 2023, mentre un rapporto della Kairos Fellowship evidenzia un incremento del 1515% nell'ultimo decennio e mezzo.

Gli ingenti investimenti nel settore della tecnologia, e in particolare nello sviluppo di applicazioni basate sull' intelligenza artificiale , spingono Amazon e i suoi concorrenti come Alphabet (Google), Meta e Microsoft a incrementare il numero dei data center. Queste infrastrutture richiedono grandi quantità di calcestruzzo e acciaio, materiali notoriamente ad elevato impatto energetico nella loro produzione, e necessitano di notevoli quantità di elettricità per il loro funzionamento.

Nonostante le promesse di ricerca di fonti energetiche più pulite, alcune compagnie energetiche stanno tornando a utilizzare gas e carbone, fonti che avevano perso popolarità a favore di soluzioni più sostenibili. Questo riemergere delle energie tradizionali pone ulteriori sfide per le ambizioni ecologiche delle aziende tecnologiche.

Amazon ha siglato accordi per l'impiego di energia nucleare a basso impatto di carbonio nei prossimi anni, con l'obiettivo di triplicare la capacità delle centrali nucleari a livello globale entro il 2050. Inoltre, l'azienda è diventata il maggiore acquirente aziendale di energia rinnovabile nel mondo. Tuttavia, nel 2024, le emissioni correlate all'elettricità acquistata sono cresciute dell'1% rispetto all'anno precedente, il che sottolinea l'importanza dell'espansione delle capacità energetiche sostenibili.

Le sfide che Amazon affronta in termini di sostenibilità sono indicative delle difficoltà che molte aziende devono affrontare mentre bilanciano la crescita dei servizi digitali e la sostenibilità ambientale. Mentre contano su strategie a lungo termine per ridurre l'impronta ecologica, ci si interroga su come queste misure possano sostenere il ritmo crescente delle operazioni digitali senza compromettere gli impegni ambientali assunti.

Pubblicato Domenica, 20 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 20 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti