Secondo il rinomato analista di Bloomberg Mark Gurman, la Apple è pronta a sorprendere il mercato con una serie di nuovi prodotti entro la fine di quest'anno e l'inizio del 2025. L'azienda di Cupertino si prepara infatti a lanciare diversi modelli di MacBook, sia Pro che Air, basati sui potenti processori della serie M5, seguiti da un aggiornamento della linea Studio Display.
Le anticipazioni fanno riferimento anche a un nuovo iPad Pro, anch'esso alimentato dal processore M5, che potrebbe vedere la luce insieme a una versione aggiornata del sistema di realtà aumentata Vision Pro. Le novità non si fermano qui: nel campo dell'elettronica di consumo domestico, sono attesi aggiornamenti per Apple TV e HomePod mini.
Due nuovi monitor con diagonali da 27 pollici, noti internamente come J427 e J527, saranno parte delle sorprese che Apple lancerà già alla fine di questo anno o all'inizio del prossimo. Bloomberg afferma che Apple inizierà presto la produzione di due nuove varianti di MacBook Pro (identificabili come J714 e J716) e due modelli di MacBook Air (J813 e J815), insieme ai già citati monitor.
Ma le sorprese non finiscono qui. Nella prima metà del 2026, gli appassionati di tecnologia potranno aspettarsi il debutto dell'iPhone 17e, un nuovo iPad economico e una versione rinnovata dell'iPad Air. In un'ulteriore nota di colore, Apple ha deciso di concedere giorni di ferie extra ai suoi dipendenti negli Stati Uniti, in occasione del Giorno del Ringraziamento il prossimo 27 novembre. I dipendenti potranno godere di tre giorni aggiuntivi di riposo dal lunedì al mercoledì prima del Ringraziamento, mentre il personale impegnato nella gestione del flusso di acquisti nei negozi e online potrà usufruire delle giornate di riposo in un secondo momento.
Questa mossa è vista come un tentativo di riconoscere il duro lavoro del personale in un momento di grande affluenza nel periodo festivo. Anche i dipendenti Apple delle sedi internazionali avranno un trattamento simile, amplificandone così la soddisfazione e il benessere sul lavoro.
In sintesi, le aspettative sono alte per quanti attesi aggiornamenti hardware di Apple. Con il lancio imminente di Macintosh più potenti e una gamma di dispositivi di consumo rinnovati, il gigante della tecnologia punta a mantenere la sua posizione di leader nel settore e soddisfare gli appassionati con prodotti che uniscono innovazione e design.