Cloudflare: Bloccata la più grande DDoS della storia

Attacco da 11,5 Tbits Reso Inoffensivo dalla Compagnia di Servizi per le Infrastrutture di Rete

Cloudflare: Bloccata la più grande DDoS della storia

Il 20 ottobre 2023, la Cloudflare, leader nei servizi per infrastrutture di rete, ha annunciato di aver difeso con successo quello che definisce l'attacco DDoS (Distributed Denial of Service) più imponente mai registrato. Con un picco travolgente di 11,5 Tbit/s, l'attacco è stato arrestato nel giro di appena 35 secondi, evitando conseguenze gravissime per la piattaforma stessa e per i suoi clienti.

Inizialmente si sospettava che la massiccia ondata di traffico fosse originata dai server di Google Cloud. Tuttavia, ulteriori indagini hanno rivelato che la fonte vera era una combinazione di dispositivi IoT e diversi provider di servizi cloud. Questo evento rappresenta un chiaro esempio dell'evoluzione delle minacce informatiche, sottolineando quanto le cyberminacce siano diventate sofisticate nel tempo.

Le DDoS di tale portata rappresentano una minaccia critica per qualsiasi infrastruttura digitale. Attacchi di questo genere inondano la vittima con incredibili quantità di dati, saturando la banda passante disponibile e prosciugando le risorse sistemiche dei server. Questo impedisce agli utenti legittimi di accedere ai servizi attaccati, portando a gravi disservizi.

Cloudflare ha sottolineato come i suoi sistemi di protezione operino a pieno regime contro un numero crescente di minacce. Solo nelle ultime settimane, la compagnia ha bloccato autonomamente centinaia di attacchi DDoS, con i picchi massimi che hanno raggiunto i 5,1 miliardi di pacchetti al secondo e 11,5 Tbit/s.

La vicenda ha sollevato dubbi e preoccupazioni anche in altre grandi compagnie del settore tecnologico. Microsoft, per esempio, ha affrontato attacchi simili in passato. Nel gennaio 2022, la corporazione è riuscita a neutralizzare una DDoS da 3,47 Tbit/s contro Azure, un cliente asiatico. Più tardi, nel luglio dello stesso anno, un simile attacco ha causato disservizi ai servizi Microsoft 365 e Azure a livello globale.

In aprile, nel suo rapporto trimestrale sulle DDoS, Cloudflare ha riportato di aver gestito un numero record di questi attacchi nel solo 2024, con un incremento del 198% rispetto al trimestre precedente e del 358% rispetto all'anno precedente. Complessivamente, è riuscita a mitigare un totale di 21,3 milioni di DDoS rivolti contro i suoi clienti.

Nell'attesa di ulteriori sviluppi, la situazione attuale mette in evidenza la crescente complessità delle minacce informatiche. L'infrastruttura stessa di Cloudflare non è stata esente, avendo subito 6,6 milioni di attacchi in un'arco di 18 giorni tramite una campagna DDoS multivettoriale. Questa campagna ha impiegato tecniche avanzate, tra cui gli attacchi SYN-flood, il botnet Mirai e SSDP amplification, segnando un aumento critico delle minacce di rete, che hanno mostrato un aumento del 509% nel 2025.

Come le organizzazioni mondiali si preparano ad affrontare queste sfide crescenti, Cloudflare rimane in prima linea nella battaglia contro le minacce informatiche, continuando a sviluppare e implementare sistemi di difesa sempre più potenti. Il recente attacco DDoS è un significativo campanello d'allarme sulla vitalità della sicurezza informatica e sull'urgente necessità di difese robuste per proteggere le infrastrutture digitali essenziali da attacchi futuri sempre più evoluti.

Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25