Instagram pronto a lanciare una nuova app per la TV

Il colosso dei social media punta a espandere la sua presenza sugli schermi di grandi dimensioni

Instagram pronto a lanciare una nuova app per la TV

Instagram, la celebre piattaforma di social media di proprietà di Meta, sta valutando la possibilità di lanciare una propria applicazione per la televisione. Questo nuovo progetto nasce in risposta a un crescente interesse da parte del pubblico per la fruizione di contenuti su schermi di grandi dimensioni. A confermare queste intenzioni è stato Adam Mosseri, responsabile della piattaforma, durante la conferenza Bloomberg Screentime tenutasi negli Stati Uniti di recente.

Parlando delle strategie future, Mosseri ha dichiarato: «Se il comportamento degli utenti e il consumo di contenuti si stanno spostando verso le televisioni, allora anche noi dovremmo muoverci in quella direzione». Tuttavia, ha anche precisato che, per il momento, non c’è nessun annuncio ufficiale imminente riguardo questo progetto. La priorità, per Instagram, resta quella di avere una presenza convincente su tutti i dispositivi rilevanti, un obiettivo che, secondo il CEO, avrebbero dovuto perseguire già da tempo.

Nonostante ciò, Instagram non è interessata a seguire la strada del licensing per trasmissioni in diretta di eventi sportivi o contenuti esclusivi di Hollywood. Mosseri ha sottolineato che la strategia centrale di Instagram continuerà a essere incentrata su funzionalità già popolari come i messaggi privati, le Stories e i brevi video Reels, che rappresentano una risposta efficace alla concorrenza di piattaforme come TikTok e YouTube.

Dal momento della sua nascita come un semplice servizio di condivisione di foto, Instagram ha subito un’evoluzione significativa. Ora, con 3 miliardi di utenti attivi mensili, la piattaforma cerca continuamente di migliorare e ampliare le offerte per il suo vasto pubblico. L'introduzione di un'app per la TV potrebbe rappresentare un passo cruciale nella sua evoluzione, estendendo l'accessibilità dei contenuti a una fetta più ampia di spettatori, non più limitati dagli schermi ridotti di smartphone e tablet.

Questa potenziale mossa verso la televisione si inserisce in un contesto più ampio di cambiamenti nel mondo dello streaming e della fruizione di contenuti digitali. I consumatori di oggi cercano esperienze visive sempre più immersive, e le aziende tecnologiche devono tenere il passo con queste aspettative per rimanere competitive sul mercato. Resta da vedere come Instagram integrerà queste nuove funzionalità nella sua attuale offerta e quali saranno le risposte del pubblico a questa innovazione potenzialmente rivoluzionaria.

Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 11 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11