Ultizero Games posticipa il lancio di Lost Soul Aside: il promettente action-RPG uscirà il 29 agosto 2025.
Lo studio indipendente cinese Ultizero Games ha annunciato tramite un comunicato ufficiale su Steam che Lost Soul Aside, il loro ambizioso action-RPG in sviluppo da oltre un decennio, non sarà pronto per la data prevista del 30 maggio 2025. Il rilascio è stato spostato al 29 agosto 2025, con la motivazione di voler garantire ai giocatori un prodotto tecnicamente raffinato e in linea con le alte aspettative create attorno al progetto.
Nel messaggio rivolto alla community, il team ha espresso gratitudine verso i fan, sottolineando la difficoltà ma anche la determinazione nel voler perfezionare ogni aspetto dell’esperienza di gioco. “Abbiamo bisogno di un po’ più di tempo per rifinire il gioco e portarvi la migliore versione possibile,” si legge nella nota ufficiale.
Un progetto che ha fatto il giro del mondo
Lost Soul Aside è un action-RPG ispirato a giochi come Final Fantasy XV e Devil May Cry, con un mix tra estetica orientale e gameplay veloce e tecnico. Il giocatore veste i panni di Kazer, un guerriero solitario accompagnato da una creatura simbiotica simile a un drago, in una missione per fermare una minaccia interdimensionale. Il gioco promette combattimenti fluidi, combo spettacolari, ambientazioni spettacolari e una storia profonda, in un mondo futuristico intriso di magia e tecnologia.
Il titolo ha attirato grande attenzione sin dalle sue prime apparizioni online nel 2016, quando il creatore Yang Bing, allora sviluppatore indipendente, pubblicò un prototipo realizzato quasi interamente da solo. La qualità tecnica e artistica della demo stupì la community globale e attirò l’interesse di Sony, che decise di sostenere il progetto attraverso il programma China Hero Project, volto a valorizzare il talento degli sviluppatori cinesi.
Una lunga gestazione e alte aspettative
Lo sviluppo del gioco non è stato privo di difficoltà: il passaggio da progetto individuale a produzione semi-industriale ha comportato rallentamenti e rielaborazioni, con un piccolo team alle prese con un titolo dalle enormi ambizioni. Yang Bing ha più volte spiegato che il progetto ha richiesto tempo per crescere, evolversi e raggiungere un livello qualitativo competitivo a livello internazionale.
L’ultimo posticipo, secondo Ultizero Games, è motivato dalla volontà di “polishare” ogni dettaglio, dal bilanciamento del sistema di combattimento fino alla stabilità tecnica. Si tratta di una scelta ormai sempre più comune nell’industria tripla-A, dove gli studi preferiscono ritardare il lancio piuttosto che rischiare un debutto problematico.
Cosa aspettarsi dal gioco finale
Alla sua uscita, Lost Soul Aside sarà disponibile per PlayStation 5 e PC, e promette di offrire:
-
Un sistema di combattimento rapido, tecnico e fluido
-
Boss fight spettacolari e nemici variegati
-
Ambientazioni cinematiche e artisticamente curate
-
Un mondo narrativo originale e carico di mistero
-
Una colonna sonora orchestrale in stile epico
-
Meccaniche RPG con crescita del personaggio e potenziamenti
Secondo le anticipazioni, il gioco mescolerà azione hack & slash, elementi sci-fi e fantasy, e momenti di narrazione profonda, in stile JRPG moderno.
Un’uscita molto attesa
Con ogni trailer pubblicato e ogni aggiornamento, l’attesa dei fan cresce. Alcuni già paragonano Lost Soul Aside a grandi nomi come NieR: Automata o Bayonetta, per stile visivo e gameplay, e sperano che il prodotto finale sia all’altezza delle promesse.
Il lancio del 29 agosto 2025 rappresenterà non solo la conclusione di uno sviluppo durato più di 10 anni, ma anche la realizzazione del sogno di un singolo sviluppatore che ha saputo trasformare una visione personale in un progetto internazionale.