Nel secondo trimestre del 2025
, la
Malta Gaming Authority (MGA)
ha registrato un significativo aumento delle segnalazioni di
scommesse sospette
, evidenziando una crescente attenzione verso la salvaguardia dell'integrità nelle
scommesse sportive
. Il "
Sports Betting Integrity Report – Q2
" pubblicato dalla MGA rivela come l'autorità monitori costantemente le attività dei concessionari per individuare anomalie e prevenire eventuali frodi.
Il
calcio
continua a essere lo sport più suscettibile a episodi sospetti, con ben 47 delle 61 segnalazioni riconducibili alle partite calcistiche. Seguono, seppur a distanza, il mondo degli
eSports
, l'
ippica
e il
cricket
. Le segnalazioni non riguardano solo eventi potenzialmente manipolati durante le competizioni, ma anche attività irregolari da parte di account che, pur non influendo direttamente sugli esiti delle gare, suscitano comunque preoccupazioni.
Nel periodo analizzato, la MGA ha attivato 47 allerte, condividendo i dati raccolti con gli organi sportivi di riferimento e con altri soggetti incaricati delle indagini. La maggioranza degli eventi sotto allerta si è verificata in
Europa
, ma alcuni hanno interessato anche
Asia
,
Sud America
,
Nord America
e
Africa
. Questo dimostra chiaramente l'aspetto globale del fenomeno e la conseguente necessità di consolidare una rete internazionale di collaborazione.
La MGA ha partecipato anche a dieci inchieste ufficiali, tutte legate al calcio. In queste occasioni, l'ente ha fornito i dati relativi alle scommesse, contribuendo attivamente alle operazioni degli organismi investigativi. Questa cooperazione tra autorità regolatorie e mondo dello sport si dimostra fondamentale nella lotta contro le manipolazioni.
Il sistema di allerta della MGA si attiva quando un operatore o un sistema automatizzato individua un'anomalia. In diciannove occasioni sono stati redatti rapporti tecnici dettagliati, mentre in venti casi le allerte sono state trasmesse senza un'analisi completa, a causa della serietà dei segnali rilevati. Cinque casi rimangono ancora in fase di valutazione.
Il report trimestrale della MGA sottolinea come il settore delle scommesse sportive richieda un impegno costante in termini di monitoraggio, trasparenza e collaborazione. La dedizione dell'autorità maltese alla prevenzione delle frodi tramite il dialogo con partner internazionali la posiziona come uno dei modelli più robusti nella difesa dell'integrità sportiva e nella lotta contro le scommesse illegali.
