Microsoft rinforza le barriere: Stop agli account locali senza internet su Windows 11

Nuove misure per garantire un'installazione completa e sicura della prossima versione di Windows 11

Microsoft rinforza le barriere: Stop agli account locali senza internet su Windows 11

Microsoft torna al centro del dibattito tecnologico con l'annuncio di una nuova strategia mirata a potenziare la sicurezza e la precisione nell'installazione di Windows 11. Recentemente, il gigante del software ha lanciato un aggiornamento di prova che blocca le note tecniche che permettevano agli utenti di creare un account locale durante l'installazione del sistema operativo, bypassando così l'obbligatorietà della connessione a Internet. Questa mossa, presentata nella nuova build del sistema operativo rilasciata in settimana, rappresenta un passo significativo per Microsoft nell'assicurare che ogni dispositivo sia debitamente configurato.

Secondo quanto dichiarato da Amanda Langowski, a capo del programma Windows Insider, l'eliminazione di questi workaround era necessaria poiché consentivano di saltare passaggi critici nella configurazione iniziale del sistema operativo. "Stiamo rimuovendo i meccanismi conosciuti che permettono di creare account locali durante la configurazione iniziale di Windows (OOBE, Out Of Box Experience). Sebbene questi meccanismi fossero spesso utilizzati per aggirare le impostazioni dell'account Microsoft, involontariamente portavano anche a ignorare fasi importanti della configurazione del sistema operativo," ha commentato Langowski. Questa mossa di Microsoft è mirata a garantire che gli utenti completino correttamente la configurazione su dispositivi completamente preparati per l'uso.

Le nuove direttive significano che a breve, chi sceglierà di installare Windows 11 dovrà necessariamente disporre di una connessione a Internet e di un account Microsoft. L'attuale aggiornamento blocca specificamente il comando ms-cxh:localonly, noto per consentire la creazione di un account locale sui PC. Utilizzare questo comando ora porterà a un reset del processo OOBE, eliminando quindi la possibilità di aggirare l'esigenza di un account Microsoft.

Questa decisione, tuttavia, non è stata immune da critiche. Molti utenti hanno espresso preoccupazione riguardo alla crescente necessità di un account Microsoft per accedere alle funzionalità basilari del sistema operativo, considerandolo un passo verso una minore autonomia e un controllo più stretto da parte della società di Redmond. Altri, invece, vedono questo passaggio come una mossa logica per garantire un'esperienza utente uniforme e sicura. Dal punto di vista di Microsoft, l'integrazione più stretta con l'account aziendale permette una gamma più ampia di servizi e un supporto più efficace per l'utente.

Il dibattito su privacy e sicurezza nell'era digitale continua a crescere, e mosse come quella di Microsoft sollevano questioni su quanto controllo sull'esperienza utente dovrebbe avere un produttore di software. Tuttavia, visto il peso e l'influenza dell'azienda nel settore, rimane cruciale osservare come queste decisioni influenzeranno le future politiche e innovazioni nel campo dei sistemi operativi. Con il rilascio ufficiale di queste nuove impostazioni ancora da datarsi, la community tecnologica continua ad esprimere curiosità e perplessità su come questo influenzerà l'adozione e l'esperienza generale degli utenti di Windows 11.

Pubblicato Martedì, 07 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 07 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti