In un'era in cui lo streaming video si è affermato come uno dei pilastri del tempo libero digitale, Microsoft ha introdotto una caratteristica nel suo browser Edge che potrebbe cambiare le carte in tavola per molti utenti Android. Con la nuova build di Edge Canary, gli utenti possono riprodurre video YouTube in background, un vantaggio finora riservato esclusivamente agli abbonati di YouTube Premium.
Per abilitare questa innovativa funzione, gli utenti devono installare il browser Microsoft Edge Canary sui dispositivi Android. Successivamente, accedendo a edge://flags
nella barra di ricerca, si potrà abilitare l'opzione 'Fondo riproduzione video'. Una volta attivata, e dopo il riavvio del browser, bisognerà accedere a 'Impostazioni sito' e impostare l'interruttore 'Riproduzione video in background' su 'Attivato'. Con questa semplice impostazione, sarà possibile godere di video YouTube continuativi, anche mentre si passa ad altre app o a schermate diverse, senza bisogno di essere un abbonato Premium.
Questa funzione rappresenta una vera e propria rivoluzione per gli utenti Android che non sono disposti a pagare i 14 dollari al mese per YouTube Premium. Ma Microsoft non si ferma qui: ha introdotto nel suo browser un blocco pubblicitario integrato, che elimina gli annunci durante la visione dei video su YouTube. Questo significa che, non solo i video continuano a suonare in background, ma lo fanno senza interruzioni pubblicitarie.
Le implicazioni di questa mossa sono molteplici. Se tali funzioni verranno incluse nella versione stabile di Edge, questo potrebbe portare a una significativa riduzione degli abbonamenti a YouTube Premium, influenzando il modello di business della piattaforma video di Google. Una situazione non inedita nella storia di Microsoft: già nel 2013, l'azienda aveva lanciato un'app YouTube su Windows Phone che bypassava le pubblicità, portando Google a bloccare l'app per violazione delle condizioni d'uso.
È tuttavia importante notare che queste innovazioni potrebbero presto finire sotto il radar della stessa Google. Non è chiaro quale sarà la risposta dell'azienda alla possibilità che Microsoft stia erodendo una parte significativa del suo mercato Premium. Al momento, solo il tempo dirà se Google deciderà di intervenire e con quali modalità. Ma nel frattempo, Microsoft ha decisamente alzato il gioco, offrendo agli utenti Android un'esperienza video decisamente migliorata e gratuita.