Ravenna: Il TAR sospende la chiusura di una sala scommesse

La decisione accoglie il ricorso del gestore contro la normativa sui luoghi sensibili, in attesa dell'udienza di merito del 2026

Ravenna: Il TAR sospende la chiusura di una sala scommesse

Il TAR Emilia-Romagna, nella sua Sezione Prima, ha recentemente preso una decisione significativa che riguarda il complesso equilibrio tra regolamentazione locale e gli interessi degli imprenditori. Il tribunale ha accolto la richiesta cautelare avanzata dal gestore di una sala scommesse di Ravenna, rappresentato dall'avvocato Gianfranco Fiorentini, sospendendo così l'efficacia immediata del provvedimento comunale che ne ordinava la chiusura.

Al centro della questione c'è un ricorso presentato contro un atto emesso il 10 luglio 2025 dal Dirigente dello Sportello Unico di Ravenna. Questo atto era motivato dalla presunta violazione della normativa regionale che impone una distanza minima di 500 metri tra le sale scommesse e i cosiddetti "luoghi sensibili", come scuole, chiese e centri di aggregazione giovanile. La normativa in questione si basa su una delibera del consiglio comunale adottata il 10 aprile 2018, che include una mappatura dettagliata di tali luoghi e che aveva trovato applicazione nella comunicazione dell'avvio del procedimento il 29 dicembre 2023.

La recente ordinanza del TAR, emessa dopo un'attenta riflessione durante la camera di consiglio, ha evidenziato l'esigenza di un approfondimento della causa in sede di merito. In questa fase preliminare, la corte ha preferito privilegiare il principio del bilanciamento degli interessi, una procedura tipica quando si valuta l'opportunità di sospendere un atto amministrativo contestato. Pertanto, il TAR ha deciso di sospendere l'atto impugnato, consentendo temporaneamente alla sala scommesse di continuare le sue attività in attesa dell'udienza pubblica di merito, fissata per il 28 gennaio 2026.

Le implicazioni economiche per il gestore sarebbero state significative in caso di chiusura immediata, il che ha giocato un ruolo chiave nella decisione di concedere la sospensione cautelare. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che questa sospensione è temporanea e non pregiudica il merito della questione legale che sarà discussa nel 2026. Durante la fase cautelare, le spese legali sono state integralmente compensate, un aspetto che sottolinea l'importanza del contenzioso e la sua complessità.

Un aspetto rilevante del provvedimento riguarda l'oscuramento delle generalità delle parti coinvolte nel procedimento, una misura presa spesso per proteggere la privacy e garantire un giusto equilibrio tra trasparenza e riservatezza. Questo caso, quindi, rappresenta un esempio di come il diritto amministrativo si interfacci con questioni di forte impatto economico e sociale, quali possono essere le attività di gioco e scommesse in ambito urbano.

In attesa della decisione finale, il dibattito pubblico sul regolamento riguardante le distanze dai "luoghi sensibili" continua ad animare non solo Ravenna, ma tante altre città italiane, con implicazioni che potrebbero estendersi ben oltre il caso specifico, influenzando la normativa locale e regionale in materia di gestione delle attività ad alto impatto sociale.

Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 05 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025