A Tokyo il via ai Mondiali di atletica con Fabbri e Battocletti

Sette gare imperdibili tra record mondiali attesi e storie italiane

A Tokyo il via ai Mondiali di atletica con Fabbri e Battocletti

I Mondiali di atletica leggera 2025 iniziano questo sabato a Tokyo, in Giappone, e promettono di essere un evento ricco di emozioni e sorprese. Questa ventesima edizione dei Campionati Mondiali, la prima dopo quella di Budapest nel 2023 e quattro anni dopo le Olimpiadi di Tokyo 2021, vedrà la partecipazione di oltre duemila atleti provenienti da quasi 200 federazioni internazionali. Gli atleti si sfideranno in 49 gare diverse dal 13 al 21 settembre, offrendo uno spettacolo di atletica di livello mondiale.

Abbiamo selezionato sette gare da non perdere per i momenti clou delle competizioni: alcuni eventi potrebbero vedere la conquista di nuovi record mondiali, mentre altri presentano protagonisti con storie personali affascinanti o promettenti talenti italiani. Una delle gare più attese è il getto del peso maschile, in cui il nostro Leonardo Fabbri, dopo una prestazione di 22 metri e 28 centimetri, potrebbe puntare alla medaglia d'oro, sfidando veterani come lo statunitense Ryan Crouser. Anche se non in perfetta forma quest'anno a causa di un infortunio, Crouser resta un avversario temibile, avendo stabilito il record mondiale di questa specialità nel 2023 con un lancio di 23 metri e 56 centimetri.

Nel 10000 metri femminili, si attende una competizione agguerrita tra la keniana Beatrice Chebet, detentrice del record mondiale, e l’etiope Gudaf Tsegay, campionessa mondiale in carica. L'italiana Nadia Battocletti, rivelazione del Parigi 2024, sarà in pista con grandi aspettative dopo aver mostrato una crescita costante nelle sue prestazioni.

La gara dei 100 metri maschili, come da tradizione, attirerà l'attenzione degli appassionati con una classica sfida tra il giamaicano Kishane Thompson e lo statunitense Noah Lyles. Il primatista mondiale Usain Bolt avrà un potenziale erede nel giovane australiano Gout Gout, mentre l'italiano Marcell Jacobs cercherà di dimostrare nuovamente il suo valore nella città dove divenne campione olimpico nel 2021.

Il salto con l’asta maschile vedrà quasi certamente trionfare lo svedese Armand Duplantis, che continua a infrangere record mondiali uno dopo l'altro, inseguendo un'altra impresa storica grazie alle sue straordinarie capacità.

Nella gara di salto in alto maschile, l’italiano Gianmarco Tamberi e il qatariota Mutaz Barshim cercano di superare un anno difficile e sorprenderanno con la loro straordinaria determinazione. Un'attenzione speciale è riservata al giovane Matteo Sioli, outsider consigliato da Stefano Mei, presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

La keniana Faith Kipyegon è quasi certa di conquistare un terzo titolo mondiale consecutivo nei 1.500 metri femminili, mentre Sydney McLaughlin-Levrone, stella dell'atletica statunitense, punta a mettere in mostra il suo talento nei 400 metri femminili, affrontando la dominicana Marileidy Paulino, campionessa olimpica in carica.

Con tutte queste premesse, i Mondiali di atletica 2025 si preannunciano come un appuntamento imperdibile per gli appassionati dello sport, da seguire sia in televisione, su Rai ed Eurosport, che online attraverso il sito ufficiale di World Athletics. Non resta che prepararsi a vivere una settimana all'insegna delle grandi emozioni sportive.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano