McLaren, una delle squadre più leggendarie della Formula 1, ha raggiunto un traguardo significativo celebrando la sua duecentesima vittoria nel Gran Premio d'Ungheria. Questo straordinario risultato è stato conseguito grazie alle abilità del giovane talento britannico Lando Norris, che ha portato la sua vettura al traguardo prima di tutti, consolidando il dominio del team in questa stagione.
Fondata nel 1963, la McLaren si è affermata nel mondo della Formula 1 grazie alla continua evoluzione tecnologica e una serie di straordinarie prestazioni storiche. Nonostante le sfide, il team ha guadagnato un posto d'onore proprio dietro alla sempre presente Ferrari, che attualmente detiene il record con 248 vittorie. Tuttavia, l'ultimo successo del team di Maranello risale all'ottobre del 2024, mentre McLaren sta vivendo una stagione travolgente, tornando così al centro della scena.
Il pilota che ha portato più gloria alla McLaren è stato il mitico Ayrton Senna con ben 35 vittorie nel suo palmarès. La stella brasiliana rimane un'icona indelebile nella storia delle corse e il suo impatto è evidente ancora oggi. Dietro McLaren e Ferrari, la classifica vede Mercedes al terzo posto con 130 vittorie all'attivo, un'altra testimonianza dell'alto livello competitivo della Formula 1.
Completano questa lista prestigiosa Red Bull e Williams, due squadre che hanno anch'esse scritto pagine importanti nella storia recente delle corse, con rispettivamente 124 e 114 vittorie. Red Bull, con la sua notevole progressione negli ultimi anni, continua a sfidare i giganti della pista, mentre Williams, nonostante le difficoltà, mantiene un'eredità storica ricca di trionfi.
La lotta per la supremazia è serrata e McLaren non ha alcuna intenzione di fermarsi qui. La determinazione del team britannico a continuare a crescere e migliorare è palpabile, e porta una ventata di competitività che rende la stagione in corso particolarmente avvincente. Il mondo delle corse guarda con interesse, aspettando di scoprire quale strategia la McLaren metterà in atto per cercare di avvicinarsi ulteriormente al record dei suoi rivali italiani.
Con il progresso tecnologico e il talento dei suoi piloti, McLaren dimostra ancora una volta di essere una forza titanica nel panorama della Formula 1. Le prossime gare saranno cruciali per capire se questa rincorsa al record di 248 vittorie della Scuderia Ferrari avrà successo.