Il rapporto tra Gianluigi Donnarumma e il Paris Saint-Germain (PSG) sembra giunto al capolinea, con un divorzio che appare ormai inevitabile. Nonostante la sua importanza nel portare il PSG alla conquista della prima Champions League della storia del club, il portiere italiano si ritrova ai margini delle scelte tecniche di Luis Enrique, escluso dalla convocazione per la Supercoppa europea prevista a Udine. Al suo posto, l'allenatore spagnolo ha deciso di puntare sul giovane portiere francese Lucas Chevalier, recentemente acquistato dal Lilla per la cifra record di 55 milioni di euro.
La situazione per Donnarumma si è complicata dopo che Luis Enrique ha manifestato, senza mezzi termini, le sue preferenze tecniche, lasciando intendere che Chevalier si adatta maggiormente al suo stile di gioco. Questa decisione ha lasciato Donnarumma sorpreso e un po' distaccato, ma consapevole di avere diverse opzioni di rilievo, specialmente in Premier League. Tra le squadre interessate spiccano il Chelsea di Maresca e il Manchester United, mentre la Juventus potrebbe tentare un prestito, sebbene il PSG insista su una valutazione tra i 40 e i 50 milioni di euro per il cartellino del portiere.
Questa situazione richiama alla mente il duro atteggiamento del PSG nei confronti di Kylian Mbappé due estati fa, quando il francese fu escluso inizialmente dai piani della squadra per poi essere reintegrato dopo complesse trattative. Tuttavia, con Donnarumma, il club sembra deciso a non ripetere l'errore nel lasciar andare uno dei suoi giocatori di punta a parametro zero.
Benché le discussioni per il rinnovo del contratto di Donnarumma siano in stallo da tempo, il PSG ha iniziato a esplorare opzioni alternative già lo scorso inverno con i primi contatti con Chevalier. Il giovane portiere francese, promosso dalla stampa transalpina come particolarmente abile nelle uscite e nei passaggi, affianchi ora Donnarumma, il quale riporta statistiche superiori nel gioco aereo e nei passaggi, tanto in Champions League quanto in campionato.
Nel mentre, Donnarumma osserva con un mix di sorpresa e distacco gli eventi che si svolgono a Parigi, cercando allo stesso tempo di pianificare i prossimi passi della sua carriera. Con il Mondiale a soli dieci mesi di distanza, la scelta del prossimo club diventa cruciale. Le voci di mercato lo vedono vicino al Chelsea, ma anche il Manchester United potrebbe farsi avanti, desideroso di rafforzare la propria rosa.
Rimangono in gioco anche club come il Real Madrid e il Bayern Monaco, benché per un trasferimento a lungo termine previsto per l'inizio del prossimo anno. Intanto, l'esclusione di Donnarumma dalla squadra per la partita di Udine potrebbe accelerare il processo di ricerca di una nuova squadra, con il portiere deciso a non ripetere quanto accaduto a Mbappé e giungere a un chiaro accordo con i dirigenti del PSG.