Marco Bezzecchi, dopo aver conquistato la pole position, raggiunge una straordinaria vittoria nella Sprint Race del GP di San Marino e della Riviera di Rimini. Un trionfo che non passava da due anni, precisamente da Assen 2023, riportando lui e il team Aprilia sul gradino più alto del podio. Questa affermazione riafferma il talento e la determinazione di Bezzecchi, che riesce a superare sfidanti di alto profilo in una gara mozzafiato. Il secondo e il terzo posto sono stati conquistati rispettivamente da Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio, quest'ultimo protagonista di un appassionante duello con il compagno di squadra Franco Morbidelli.
Momenti di tensione in pista hanno caratterizzato la gara: Fabio Quartararo e Marc Marquez sono stati costretti al ritiro a causa di scivolate che hanno interrotto la loro rincorsa verso la vittoria. Fortunatamente, entrambi i piloti non hanno riportato conseguenze fisiche dal loro incidente.
Francesco Bagnaia ha vissuto una giornata difficile: dopo un incoraggiante venerdì, ha perso cinque posizioni subito dopo il via, concludendo la gara tredicesimo, un risultato che contrasta con le aspettative per il pilota che prometteva un ritorno alla forma migliore.
Pedro Acosta, in rimonta, ha chiuso la top five con una prestazione in crescita, mentre Fermin Aldeguer e Luca Marini lo hanno seguito a breve distanza. La gara ha visto la partecipazione di un'unica Honda HRC, in quanto Joan Mir è stato costretto a rinunciare alla competizione.
Gara da incorniciare per Jorge Martin, che ha ottenuto l'ottava posizione con l'Aprilia RS-GP, mentre Raul Fernandez e Enea Bastianini, partiti dalle retrovie, hanno concluso rispettivamente in nona e decima posizione, con una performance che ha esaltato il pubblico presente.
La classifica generale vede Alex Marquez ridurre di nove punti il distacco dal fratello maggiore, pur mantenendo un ampio divario di 173 punti, rendendo imprescindibile per lui un successo nel GP di Giappone per sperare nel titolo. Intanto, Bezzecchi insidia Bagnaia per il terzo posto nella classifica del campionato, mentre il duello per le migliori posizioni arricchisce di adrenalina questo appassionante finale di stagione.
Acosta, con 188 punti, mantiene il quinto posto, seguito da Di Giannantonio e Morbidelli, che distano solo un punto l'uno dall'altro, testimoniando un equilibrio e una competizione serrata tra i protagonisti di questo incredibile campionato. Questa vittoria non solo rafforza la posizione di Bezzecchi e Aprilia, ma accende anche le speranze dei tifosi per un finale di stagione carico di suspence e colpi di scena.