Microsoft conquista Wall Street: Valutazione da record di 4 trilioni

Microsoft conquista Wall Street: Valutazione da record di 4 trilioni

Superato il muro dei 4 trilioni grazie al boom del cloud e al successo di Azure

Il 31 luglio 2025 rappresenta una data storica per il settore tecnologico: Microsoft ha infatti annunciato di aver raggiunto una valutazione di mercato senza precedenti, superando, per la prima volta nella sua storia, la soglia dei 4 trilioni di dollari. Questo risultato è stato trainato principalmente dall'incremento sorprendente del valore delle sue azioni, cresciute dell'8% subito dopo la diffusione di un rapporto finanziario estremamente favorevole. Questo documento ha svelato un aumento delle entrate pari al 18%, il picco più alto degli ultimi tre anni, attribuito significativamente alla formidabile espansione del business cloud di Azure.

Per la prima volta, Microsoft ha deciso di rendere pubblici i dati dettagliati relativi ai ricavi di Azure, svelando che le vendite dei servizi cloud hanno oltrepassato i 75 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2025, segnando un impennata del 34% rispetto all'anno precedente. Questo successo incredibile di Azure non solo mette in luce l'importanza crescente del settore cloud per Microsoft, ma anche per l'intera industria tecnologica, che sta puntando fortemente su queste soluzioni avanzate.

Grazie a questi sviluppi, il valore delle azioni Microsoft ha registrato un aumento complessivo del 22% dall'inizio dell'anno, superando di gran lunga l'indice S&P 500, che nello stesso periodo è cresciuto solo dell'8%. Questo riflette la fiducia degli investitori nella gestione strategica dell'azienda e nel suo potenziale di crescita continuo. Il 25 luglio, le azioni Microsoft hanno raggiunto un prezzo record di chiusura di 513,71 dollari, mentre durante la sessione estesa il prezzo ha superato i 553 dollari.

Attualmente, Microsoft si trova in un'accesa competizione con Nvidia, un'altra gigante del settore tecnologico nonché pioniere nel campo dell'intelligenza artificiale. All'inizio del mese, Nvidia è diventata la prima azienda a superare i 4 trilioni di dollari, e al momento vanta una capitalizzazione di mercato stimata intorno ai 4,37 trilioni. Questo la pone al vertice della classifica delle aziende più preziose al mondo, davanti a Microsoft, e relega Apple al terzo posto con circa 3,2 trilioni di dollari. Le azioni di Apple hanno registrato un calo del 17% quest'anno, dovuto in parte ai timori degli investitori di un possibile ritardo nell'adozione delle tecnologie emergenti di intelligenza artificiale da parte del colosso di Cupertino.

Dal canto suo, Nvidia continua a prosperare, con una crescita del 33% nel 2025. I suoi processori grafici giocano un ruolo cruciale nell'alimentare i grandi modelli linguistici sviluppati non solo da Microsoft, ma anche da altre grandi aziende come OpenAI, Google e Meta. Nvidia svolge dunque un ruolo fondamentale nei data center delle principali compagnie del settore, e la competizione è destinata ad intensificarsi, specie con il rilascio dei nuovi risultati finanziari di Nvidia a fine agosto.

Questa dinamica evidenzia quanto siano cruciali gli investimenti e l'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale e del cloud computing. Questi settori rappresentano non soltanto l'attualità, ma soprattutto il futuro dell'intera industria tecnologica. Le battaglie tra questi giganti non solo determineranno la leadership di mercato, ma indicheranno anche la direzione degli investimenti globali nei prossimi anni, plasmando il panorama dell'innovazione tecnologica mondiale.

Pubblicato Giovedì, 31 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 31 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti