Samsung si unisce a Nvidia per la produzione di chip personalizzati NVLink

La collaborazione mira a soddisfare la crescente domanda di CPU e XPU su misura, potenziando l'ecosistema Open Compute Project

Samsung si unisce a Nvidia per la produzione di chip personalizzati NVLink

Samsung Electronics, colosso sudcoreano dell'elettronica, ha stretto una partnership strategica con Nvidia per la produzione di chip personalizzati dotati dell'interfaccia NVLink. Questa collaborazione mira a soddisfare la crescente domanda di CPU e XPU progettate su misura per specifici clienti, consolidando la posizione di Samsung come partner chiave nel settore dei semiconduttori.

L'annuncio, sebbene meno pubblicizzato rispetto ad accordi simili con Intel, sottolinea l'importanza di Samsung Foundry come partner di Nvidia nello sviluppo e nella produzione di componenti semiconduttori personalizzati. Questa partnership è destinata a supportare l'espansione dell'ecosistema Open Compute Project (OCP), un'iniziativa che promuove l'adozione di architetture aperte per i sistemi server, consentendo una maggiore flessibilità e scalabilità grazie all'utilizzo di componenti di diversi fornitori.

Nvidia collabora già con aziende del calibro di Intel, Fujitsu e Qualcomm nell'ambito dell'iniziativa NVLink Fusion, che mira a integrare reciprocamente i propri componenti. L'adesione di Samsung a questo gruppo di partner strategici rafforza ulteriormente la capacità di Nvidia di creare componenti personalizzati per una vasta gamma di applicazioni. Oltre a Samsung, anche aziende come Marvell e MediaTek contribuiscono alla realizzazione di soluzioni su misura.

Secondo quanto riportato da TechPowerUp, Nvidia esercita un controllo significativo sul processo di creazione dei componenti personalizzati con supporto NVLink. Le condizioni imposte ai partner sono piuttosto rigide e non consentono la creazione di soluzioni completamente indipendenti. Nvidia mantiene il controllo della proprietà intellettuale relativa all'hardware e monitora attentamente l'implementazione del software. Ad esempio, per accedere agli switch NVLink, i partner di Nvidia devono ottenere una licenza specifica.

Questa partnership strategica tra Samsung e Nvidia rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di sistemi di calcolo sempre più personalizzati ed efficienti. La capacità di creare chip su misura, ottimizzati per specifiche applicazioni, consentirà di ottenere prestazioni superiori e di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. L'impegno di Nvidia nel mantenere il controllo sulla proprietà intellettuale e sull'implementazione del software garantirà la coerenza e l'affidabilità delle soluzioni basate su NVLink.

In conclusione, la collaborazione tra Samsung e Nvidia promette di accelerare l'innovazione nel settore dei semiconduttori, aprendo la strada a nuove possibilità per il calcolo ad alte prestazioni e per l'ottimizzazione dei sistemi server. L'ecosistema Open Compute Project beneficerà di questa partnership, offrendo ai clienti una maggiore flessibilità e scalabilità nella progettazione delle proprie infrastrutture.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti