Nuove regole per il gioco a distanza nei Paesi Bassi

Kansspelautoriteit aggiorna le linee guida per licenze: nuovi obblighi e procedure da gennaio 2026

Nuove regole per il gioco a distanza nei Paesi Bassi

La Kansspelautoriteit (Ksa), autorità di regolamentazione del gioco d'azzardo nei Paesi Bassi, ha recentemente annunciato un aggiornamento significativo delle Beleidsregels vergunningverlening kansspelen op afstand, le linee guida che regolano la concessione delle licenze di gioco a distanza. Queste novità entreranno in vigore il 1° gennaio 2026 e sono state pensate per rispondere alla scadenza delle licenze concesse a partire da settembre 2021, che, con la loro durata quinquennale, giungeranno al termine il 1° ottobre 2026. L'introduzione delle nuove disposizioni è stata progettata per assicurare un processo di rinnovo delle licenze il più fluido possibile, introducendo però anche obblighi supplementari per i richiedenti.

Una delle novità principali sarà la necessità, per tutti i richiedenti, di presentare una documentazione più dettagliata. Ogni operatore sarà tenuto ad allegare alla sua domanda un documento specifico che spieghi come intende informare prontamente l'autorità di eventuali cambiamenti significativi nelle proprie politiche o nella gestione aziendale. Inoltre, sarà richiesto un exit plan, che descriva le modalità di chiusura del servizio e di dismissione dell'offerta di gioco nel caso di scadenza o revoca della licenza. Queste misure sono state pensate per garantire che la transizione in caso di cessazione dell'attività avvenga senza intoppi per gli utenti.

Sempre nell'ambito delle nuove regole, sarà obbligatoria la presentazione di un’analisi dei rischi per combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (Wwft). Questo è un passo avanti cruciale, dato che le attività di gioco possono spesso diventare canali attrattivi per attività illecite se non opportunamente monitorate.

Per quanto riguarda la valutazione dell'affidabilità degli operatori, la Ksa ha specificato che se un'azienda non ha adempiuto a sentenze definitive o immediatamente esecutive al momento della richiesta, la sua affidabilità sarà messa in discussione. Questo mette in rilievo l'importanza di mantenere operazioni trasparenti e di conformarsi alle normative legali per evitare rigetti della richiesta di licenza.

Gli operatori già attivi sul mercato saranno soggetti a una procedura ad hoc per il rinnovo della licenza. Questa prevedrà una rivalutazione dei loro programmi di prevenzione delle dipendenze e delle loro strategie di marketing e pubblicità, oltre a una nuova integrazione con la Controledatabank (CDB), che sarà sottoposta a ulteriori verifiche. Quest'ultimo punto mira ad assicurare che i dati degli utenti e le informazioni di gioco siano correttamente gestiti e protetti con i più alti standard di sicurezza.

La strategia adottata dal legislatore di limitare le licenze a una durata di cinque anni si basa sull'apprendimento continuo e sulle esperienze di vigilanza accumulate nel tempo. Gli operatori che negli ultimi cinque anni hanno commesso irregolarità dovranno dimostrare di aver implementato misure correttive adeguate e di aver appreso dai propri errori. Qualora le spiegazioni offerte non risultino sufficienti, la Ksa avrà facoltà di negare il rinnovo della licenza o di imporre condizioni aggiuntive per permettere agli operatori di continuare a operare in conformità con il mercato regolamentato. Questo approccio intende assicurare che solo gli attori più responsabili e consci delle normative possano operare nel settore, garantendo un ambiente di gioco sicuro e regolamentato per tutti gli utenti.

Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25