La commissione Bilancio della Regione Lazio ha recentemente approvato le norme finanziarie associate alla proposta di legge n. 70, che prevede l'istituzione di un “Osservatorio Regionale per l’educazione alla salute e la prevenzione dalle tossicodipendenze tra i giovani”. Questa iniziativa legislativa, promossa dal deputato Angelo Tripodi di Forza Italia, ha raccolto l'approvazione unanime, e Tripodi ha espresso una sincera soddisfazione per il traguardo raggiunto, auspicando che la proposta venga rapidamente discussa in aula per ottenere una definitiva approvazione. La proposta di legge n. 70 si propone di creare, presso la direzione regionale competente in materia di politiche sociali, un Osservatorio dedicato alla prevenzione e al contrasto alle dipendenze.
I compiti dell'Osservatorio
Questo importante organo avrà diversi compiti fondamentali. In primo luogo, sarà responsabile della rilevazione e della mappatura della diffusione delle dipendenze nella regione, focalizzandosi in particolare sulle sostanze stupefacenti e su altre forme di dipendenza. Inoltre, l’Osservatorio raccoglierà, analizzerà e diffonderà dati relativi agli interventi, ai servizi e alle prestazioni erogate per la prevenzione e la cura delle dipendenze. Una parte cruciale del lavoro dell'Osservatorio consisterà nell'elaborare studi e proposte per perfezionare il sistema integrato degli interventi previsti dalla legge regionale 11/2016. Dovrà anche monitorare le attività di prevenzione e i servizi esistenti, segnalando eventuali criticità.
Campagne di sensibilizzazione
Per promuovere una maggiore consapevolezza, l'ente sarà incaricato di sviluppare campagne di sensibilizzazione rivolte non solo agli studenti ma anche alle loro famiglie, e avrà il compito di analizzare il rapporto sulle dipendenze fornito dal dipartimento di epidemiologia del servizio sanitario regionale, suggerendo progetti per il miglioramento.
In aggiunta, è stato stabilito che l’Osservatorio presenterà annualmente una relazione alla Giunta regionale e alla commissione consiliare competente, illustrando le attività svolte e i risultati conseguiti. Cosmo Mitrano, un consigliere regionale, ha enfatizzato l'importanza di mantenere alta la guardia nella lotta contro le tossicodipendenze sotto ogni forma, incluse quelle legate a sostanze stupefacenti, psicotrope, alcol, tabacco e gioco d'azzardo patologico.
Mitrano ha sottolineato che l'intervento deve concentrarsi prioritariamente sulla prevenzione e sull'educazione a stili di vita sani, al fine di proteggere i giovani dai rischi associati a tali comportamenti. L’istituzione dell’Osservatorio Regionale rappresenta dunque un passo fondamentale verso una strategia proattiva per affrontare le dipendenze, collaborando strettamente con la Giunta regionale e la commissione consiliare per massimizzare l'efficacia delle azioni intraprese.
Fonte: agimeg.it