Scandalo al torneo super Oscar: Squadra under 14 si ritira

Decisione storica della Volpiano Pianese dopo l'aggressione al giovane portiere durante una partita

Scandalo al torneo super Oscar: Squadra under 14 si ritira

La Volpiano Pianese, una società calcistica di grande rilevanza nel panorama giovanile piemontese, ha deciso di ritirare la propria squadra Under 14 dal prestigioso torneo Super Oscar. Questa decisione è stata comunicata in seguito a un evento che ha scosso profondamente l'ambiente sportivo: l'aggressione subita da un giovanissimo portiere durante una partita nel comune di Collegno, situato nella provincia di Torino.

L'episodio, avvenuto la domenica precedente, ha visto un genitore della squadra avversaria entrare in campo e aggredire fisicamente un tredicenne, portiere della Volpiano Pianese. Questo gesto di inaudita violenza ha suscitato l'indignazione della comunità sportiva e non solo, spingendo il presidente Massimo Gariglio a prendere una posizione ferma: ritirare la squadra per consentire una riflessione profonda su quanto accaduto.

Gariglio ha espresso il suo sconcerto e la sua delusione per l'accaduto, sottolineando come la decisione sia stata difficile ma necessaria. "È una scelta sofferta", ha spiegato il presidente, "ma dettata dalla volontà di comprendere fino in fondo quanto avvenuto, oltre che di preservare la serenità e la crescita del nostro gruppo squadra, messo a dura prova dai recenti episodi". Parole che riflettono una filosofia societaria focalizzata sulla promozione dei valori sani dello sport.

Il comitato organizzatore del torneo, dal canto suo, ha espresso piena solidarietà alla Volpiano Pianese e ha condannato fermamente l'episodio di violenza. "Ribadiamo con forza l'impegno di tutte le società organizzatrici: il calcio giovanile deve rimanere un luogo di crescita, di sicurezza e di rispetto per tutti i ragazzi e le loro famiglie", hanno dichiarato i portavoce del comitato, rimarcando l'importanza di un ambiente sano e formativo per i giovani atleti.

In attesa delle decisioni del giudice federale, il comitato sta esaminando quanto accaduto e pianifica di intraprendere azioni che non siano solo punitive ma anche formative. "Siamo sicuri che oggi non basta solo un segnale punitivo: serve una reazione anche formativa, che ci obblighi a fermarci ed a interrogarci", hanno dichiarato. La necessità di un'analisi più profonda e di un'autocritica collettiva appare evidente per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.

Questo episodio di violenza pone sotto i riflettori il delicato tema della pressione negativa sugli spalti e delle conseguenze delle azioni di adulti irresponsabili nei confronti dei giovani atleti. L'accaduto ha risvegliato le preoccupazioni riguardo alla sicurezza nei campi da calcio giovanili e alla necessità di un'educazione che ponga al centro il rispetto e la sportività.

In conclusione, la decisione della Volpiano Pianese di ritirarsi dal torneo può essere vista come un forte messaggio a favore di un cambiamento culturale indispensabile. Rappresenta un'opportunità non solo per riflettere su quanto accaduto, ma anche per promuovere un dialogo costruttivo su come rendere il calcio giovanile un luogo più sicuro e accogliente per tutti.

Fonte: Ansa

Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25