Spagna: 1,05 milioni di Euro per la ricerca sul gioco d'azzardo patologico

Spagna: 1,05 milioni di Euro per la ricerca sul gioco d'azzardo patologico

Al via il programma di sovvenzioni per progetti scientifici nel settore del gioco d'azzardo, con focus su prevenzione e diagnosi precoce

La Dirección General de Ordenación del Juego (DGOJ), l'importante ente di regolazione del settore del gioco d'azzardo in Spagna, ha reso pubblico ufficialmente il lancio del programma di sovvenzioni mirate alla ricerca scientifica sul gioco patologico per l'anno 2025. Il bando, pubblicato il 17 maggio sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato, prevede un fondo complessivo che ammonta a 1,05 milioni di euro. Questo stanziamento è finalizzato a sostenere progetti di ricerca che abbiano l’obiettivo di approfondire le cause, gli impatti e le strategie di prevenzione legate al disturbo da gioco d'azzardo.

Alla partecipazione sono invitati centri di ricerca pubblici e privati con sede in Spagna, nonché organizzazioni non profit debitamente accreditate. Le candidature dovranno essere inviate entro il 18 giugno 2025 e i progetti che verranno selezionati dovranno completarsi entro il 30 giugno 2026. Tra le priorità delle linee di ricerca figurano lo studio della diagnosi precoce dei comportamenti problematici, l’analisi degli effetti sociali e psicologici del gioco, le differenze di genere nell'impatto del disturbo, nonché l'analisi delle caratteristiche strutturali dei vari prodotti di gioco come scommesse, poker e lotterie. Inoltre, una particolare attenzione sarà rivolta al crescente legame tra il gioco d'azzardo e il mondo dei videogiochi, un settore in rapida evoluzione.

Il programma di sovvenzioni si colloca nel contesto della strategia nazionale spagnola per il gioco responsabile, un'iniziativa promossa dal Ministero dei Diritti Sociali e dei Consumatori. Questa strategia trova la sua base giuridica nell'ordine normativo CSM/472/2022. L'obiettivo primario è quello di rafforzare le politiche di prevenzione e tutela con un approccio multidisciplinare che unisca la ricerca scientifica con un'azione regolatoria incisiva.

Negli ultimi anni, la consapevolezza sui rischi legati al gioco d'azzardo è aumentata significativamente. Le nuove tecnologie hanno amplificato la disponibilità e l'accessibilità dei giochi, rendendo essenziale un monitoraggio costante e un aggiornamento delle strategie di prevenzione. In tale contesto, la ricerca diventa uno strumento fondamentale per comprendere e contrastare in modo efficace le problematiche caratterizzanti il gioco d'azzardo patologico.

In un panorama così complesso, la collaborazione tra istituzioni scientifiche, enti regolatori e organizzazioni sociali si rivela indispensabile per sviluppare azioni efficaci che non solo arginino i danni già esistenti, ma che possano prevenire l'insorgenza di nuovi casi tra le fasce di popolazione più vulnerabili. Il programma di sovvenzioni della DGOJ dimostra un impegno concreto e lungimirante in tal senso, mirando a raggiungere risultati tangibili attraverso un investimento sostanzioso nella ricerca.

L'iniziativa rappresenta un passo significativo verso una comprensione più approfondita dei limiti e delle potenzialità del gioco d'azzardo responsabile, e si spera possa portare a scoperte rivoluzionarie che influenzino positivamente sia le politiche nazionali che quelle a livello internazionale.

Pubblicato Martedì, 20 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 20 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Spagna in lutto: morto Gonzalo Gomez

Spagna in lutto: morto Gonzalo Gomez

Nadal si ritira a 37 anni

Nadal si ritira a 37 anni

La Spagna è in finale!

La Spagna è in finale!