Il Trentino pronto ad accogliere i mondiali di ciclismo 2031

Il ritorno dei SuperMondiali: Trento e il Trentino si apprestano a diventare il centro del ciclismo mondiale

Il Trentino pronto ad accogliere i mondiali di ciclismo 2031
Undici anni dopo Imola 2020 , l'Italia si prepara a diventare nuovamente il palcoscenico prestigioso dei Mondiali di ciclismo , grazie alla riunione decisiva del direttivo dell' Unione Ciclistica Internazionale (UCI) in corso a Kigali, Rwanda . In questa occasione, il Trentino è stato scelto come destinazione per l'edizione 2031 della rassegna iridata, che segnerà la terza edizione dei cosiddetti "SuperMondiali". L'attesa per l'ufficializzazione è quasi al termine e, una volta concluso il processo, il Trentino diventerà il cuore pulsante degli eventi ciclistici a livello mondiale.

La provincia di Trento , famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, fungerà da cornice ideale non solo per le competizioni su strada, ma anche per altre specialità sotto l'egida dell'UCI. In particolare, la città di Trento sarà la principale protagonista delle gare su strada, continuando a rafforzare la sua tradizione di ospitare eventi di grande rilievo, come accadde già durante gli Europei del 2021, vinti dall'italiano Sonny Colbrelli . Questa designazione sottolinea l'importanza della città nel mondo del ciclismo su strada, grazie anche alla qualità delle sue infrastrutture e al supporto delle autorità locali.

Per le competizioni su pista, l'attenzione si sposterà leggermente fuori regione, con il Velodromo di Spresiano , attualmente in fase di completamento. La struttura, una volta terminata, si candiderà a diventare uno dei più avanzati impianti del suo genere, pronto a ospitare gli atleti meglio preparati del mondo. Inoltre, la Val di Sole , già nota agli appassionati di mountain bike, ospiterà le prove di una disciplina sempre più amata, mentre la pittoresca Val di Fassa sarà teatro delle spettacolari discese di downhill.

Per quanto riguarda la competizione di BMX, la vicina Verona potrebbe venire in supporto del Trentino, garantendo un'arena adeguata al livello richiesto dall'evento. Questa possibilità rafforza ulteriormente il concetto di cooperazione tra regioni italiane al fine di proporre un evento impeccabile e dalle molteplici dimensioni. L'assegnazione dei Mondiali di ciclismo al Trentino non è solo un riconoscimento alla qualità logistica e organizzativa della regione, ma rappresenta un'occasione straordinaria per promuovere il territorio, attrarre migliaia di turisti e appassionati di ciclismo, e stimolare l'economia locale.

La manifestazione promette di regalare emozioni uniche grazie ai suggestivi percorsi che si snoderanno tra le valli e le montagne del Trentino, diventando un'opportunità irripetibile per i professionisti e un'iniezione di entusiasmo per tutti i fan del ciclismo. Con il ritorno dei Mondiali di ciclismo in Italia, il Trentino si appresta a vivere un decennio di preparativi che culminerà in un evento che scriverà un'altra pagina significativa nella storia del ciclismo internazionale.

Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 25 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda

Israel-Premier Tech: tra pedali e propaganda