Jannik
Sinner
ha archiviato un esordio impeccabile nell'
ATP 1000 di Cincinnati
, lasciando il segno con una prestazione fulminante contro il colombiano
Daniel Galan
. Il numero uno del mondo ha prevalso con un doppio 6-1 in appena un'ora di gioco, assicurandosi un posto al terzo turno, dove affronterà il giovane talento
Diallo
. La superiorità di Sinner è apparsa evidente fin dalle prime battute, con un rapido vantaggio di 4-0 nel primo set. Sebbene abbia concesso una palla break nel momento di chiudere il set, il campione italiano non ha mai perso il suo servizio. Il secondo set ha visto Sinner continuare la sua marcia trionfale, strappando per ben tre volte la battuta al suo avversario.
Nell'intervista post-partita, Sinner ha espresso la sua soddisfazione per l'incontro: "I match sono sempre difficili e non sapevo bene cosa aspettarmi. Sono molto contento di come sia andata", ha dichiarato l'
altoatesino
. "Il campo qui è molto veloce e le condizioni di gioco sono dure, ma il mio servizio ha funzionato alla perfezione". L'ottima performance di Sinner non è stata però l'unica notizia di rilievo per il tennis
italiano
a
Cincinnati
.
Lorenzo Musetti
, purtroppo, non è riuscito a emulare il successo del compagno. Dopo aver vinto il primo set per 7-5 contro il francese
Benjamin Bonzi
, il tennista toscano ha visto svanire le sue speranze di avanzare nel torneo, con Bonzi che si è imposto in rimonta per 5-7, 6-4, 7-6(4).
La sfida tra Musetti e Bonzi si è trasformata in una dura battaglia, durata quasi tre ore. Il primo set ha visto Musetti prendere il comando, nonostante alcuni errori al servizio. Tuttavia, il francese ha recuperato terreno nel secondo parziale, mentre nel terzo set, dopo una serie di break e contro-break, si è giunti a uno snervante tie-break. Musetti ha lottato valorosamente, ma alla fine Bonzi ha avuto la meglio. Il tennista transalpino affronterà ora uno tra
Tsitsipas
o
Maroszan
nel turno successivo.
C'è però anche una nota positiva per il movimento tennistico italiano.
Lorenzo Sonego
, infatti, ha superato con determinazione il belga
Bergsz
, vincendo 6-3, 7-6(4), garantendosi così l'accesso al terzo turno, dove si troverà di fronte all'americano
Taylor Fritz
. La giornata di
Cincinnati
ha altresì riservato una delusione per
Flavio Cobolli
, eliminato dal francese
Atmane
con un punteggio di 6-4, 3-6, 7-6(5), al termine di un altro tiratissimo match concluso al terzo set. Atmane avanza così alla sfida contro il brasiliano
Fonseca
, lasciando Cobolli a meditare su un'occasione sfumata.
Con Sinner in netta ascesa, le speranze italiane a
Cincinnati
restano alte. L'abilità del giovane campione e il suo attuale stato di forma lo pongono tra i favoriti per la vittoria finale del torneo. I fan e gli appassionati attendono ora con impazienza le prossime partite, pronti a supportare i loro beniamini nel prestigioso scenario dell'Ohio.
