La Lazio ha ottenuto una vittoria cruciale nella sua corsa verso un posto in Champions League, espugnando il campo dell'Empoli al Castellani con un risultato di 1-0 nella 35esima giornata di Serie A. Una partita che ha regalato emozioni fin dai primi secondi, quando la rete di Dia ha portato in vantaggio i biancocelesti. Il gol lampo avvenuto dopo soli 53 secondi ha dato subito un indirizzo preciso alla partita, con l'ex attaccante della Salernitana che ha sfruttato alla perfezione un assist di Hysaj per trafiggere la difesa empolese.
Un Empoli in difficoltà
L'Empoli, già in difficoltà a causa delle numerose assenze per infortuni e squalifiche, ha dovuto fare i conti con una formazione rimaneggiata. Il tecnico D'Aversa ha cercato di mettere una pezza schierando giovani promettenti come Fazzini a centrocampo e adattando Marianucci in una posizione non proprio sua. Nonostante ciò, l'Empoli ha creato diverse occasioni per ristabilire la parità.
La gara avrebbe potuto prendere una piega diversa al 51', quando Viti ha trovato la via della rete, ma il fuorigioco segnalato dall'arbitro ha vanificato tutto, alimentando le proteste dei padroni di casa. Da lì in avanti, la Lazio è riuscita a gestire il gioco, sebbene non senza soffrire.
Espulsioni e fasi decisive
La partita è stata segnata dall'elevato numero di falli e dalla doppia espulsione che ha portato entrambe le squadre a chiudere in dieci uomini. Colombo è stato espulso al 39', seguito da Hysaj al 76', episodio che ha ridisegnato gli equilibri in campo. Nonostante l'inferiorità numerica, la Lazio ha continuato a minacciare l'area avversaria, con Pedro e Guendouzi che hanno sfiorato il raddoppio. La vittoria è stata difesa strenuamente fino all'ultimo, con Isaksen che ha sprecato una grande chance nel finale.
Situazione di classifica
Con questa vittoria, la Lazio si piazza momentaneamente al quarto posto in classifica con 63 punti, un bottino che tiene vive le speranze di raggiungere la prestigiosa competizione europea per club. La partita tra Bologna e Juventus, tuttavia, potrebbe ancora cambiare gli equilibri in classifica.
D'altro canto, l'Empoli continua a navigare in acque tempestose, mantenendo il penultimo posto in classifica con solo 25 punti. La salvezza è a un tiro di schioppo, con squadre come Lecce e Venezia che si trovano a distanza di un paio di punti, ma la sindrome da assenteismo potrebbe pesare negativamente sulla squadra di D'Aversa nelle ultime settimane di campionato.
La pressione sulle spalle di D'Aversa e del suo staff tecnico aumenta di partita in partita. La mancanza di elementi chiave come Sebastiano Esposito si fa sentire, e la panchina corta richiede soluzioni creative per sopravvivere in Serie A.
Il prossimo impegno della Lazio sarà seguito con attenzione, per verificare se la squadra saprà mantenere il trend positivo verso la qualificazione europea, mentre per l’Empoli ogni partita rappresenta un bivio fondamentale tra la speranza di permanenza e la retrocessione.