Le preoccupazioni aumentano nel quartier generale della Lazio a Formello, dove le condizioni fisiche del calciatore Nicolò Rovella sono motivo di discussione e pianificazione per il futuro. Dopo una serie di consulti medici, è emerso che Rovella soffre di un ispessimento di due millimetri nella zona inguinale, una condizione nota come 'Groin Pain Syndrome'. Si tratta dello stesso problema pubalgico che ha afflitto il giocatore Mattia Zaccagni, risolto con successo il 24 giugno scorso. Per Rovella, l'unica via d'uscita sembra essere un intervento chirurgico per l'inserimento di una retina sul pube, e la decisione ora verte su 'quando' procedere con l'operazione.
La situazione si complica ulteriormente per la Lazio, che deve affrontare un'emergenza a centrocampo in vista della prossima partita a Genova lunedì prossimo. Al momento, Danilo Cataldi è l'unico centrocampista centrale disponibile. Il giovane Dele-Bashiru ha già subito un problema fisico; dopo un affaticamento è uscito al 12esimo minuto dell'ultimo derby con una borsa del ghiaccio sul flessore destro, e c'è il timore di uno stiramento. Inoltre, Guendouzi e Belahyane sono stati espulsi e non saranno disponibili per il prossimo incontro, mentre Matías Vecino è ancora fuori gioco per infortunio.
Durante una recente conferenza stampa, il tecnico Maurizio Sarri ha esposto le sue considerazioni in merito alla situazione precaria del centrocampo. Una delle opzioni valutate è quella di reintegrare in rosa il calciatore croato Basic, una mossa che potrebbe essere facilitata dall'apertura di due slot nella lista della Serie A fino al mercato di gennaio. Nei piani di Sarri, l'inserimento di Basic potrebbe sostituire temporaneamente Lazzari, il cui infortunio al soleo lo rende il candidato principale per un'eventuale sostituzione, anche considerando che la squadra ha già un buon numero di terzini disponibile.
In questo contesto inquieto, la Lazio deve compiere scelte decisive sia per la gestione del suo organico attuale sia per pianificare al meglio gli impegni futuri. L'attenzione rimane alta sulla salute e disponibilità di Rovella, la cui presenza risulterebbe preziosa per il centrocampo biancoceleste. Sarà essenziale trovare un equilibrio tra le esigenze immediate della squadra e la necessità di ridurre i rischi di ulteriori infortuni, in modo da garantire la miglior performance possibile nei prossimi mesi cruciali della stagione calcistica.