Firenze
, teatro di una sfida mozzafiato che ha visto protagonista il
Real Betis
. La squadra spagnola è riuscita a garantirsi un posto nella finale della
Conference League 2024/25
, pareggiando 2-2 contro una determinata
Fiorentina
al Franchi, dopo aver vinto per 2-1 la partita di andata a
Siviglia
. La compagine allenata da
Manuel Pellegrini
ha dimostrato un mix di grinta e capacità strategica, avvicinandosi così all'epilogo del torneo con grande fiducia. Dall'altra parte del tabellone, il
Chelsea
ha superato il
Djurgarden
con un semplice 1-0, assicurandosi il biglietto per l'attesissima finale che si terrà a
Breslavia
il 28 maggio.
Sin dalle prime battute della competizione, il
Real Betis
si è dimostrato una forza inarrestabile, capace di affrontare e superare alcune delle squadre più rinomate e competitive. L'incredibile cammino dei biancoverdi è stato segnato da performance impeccabili e determinazione che hanno permesso alla squadra di crescere tanto da guadagnarsi meritatamente l'ingresso in questa fase cruciale della loro avventura europea.
L'incontro con la
Fiorentina
non ha deluso le aspettative dei tifosi, regalando loro una partita densa di emozioni. La squadra italiana, spinta dal proprio pubblico appassionato, ha lottato con tutte le proprie forze per ribaltare il risultato dell'andata. Al 33',
Gosens
ha iniziato la rimonta segnando di testa su azione di calcio piazzato, seguito da un'altra spettacolare rete, sempre su corner, al 42', dimostrando una marcata debolezza della difesa spagnola sui palloni alti. Nonostante la reazione veemente, la Fiorentina non è riuscita a mettere in cassaforte la qualificazione.
Nei tempi supplementari, un cambio decisivo ha fatto sì che il neoentrato
Ezzalzouli
siglasse al 97' il gol del definitivo 2-2. L'assist perfetto da parte di
Ruibal
ha aperto le danze per una conclusione che non ha lasciato scampo agli avversari. Con questa rete, il Betis si è assicurato l'accesso alla finale, mentre la Fiorentina ha dovuto arrendersi all'inesorabile verdetto del campo.
Ora, l'avvincente percorso della Conference League condurrà il
Betis
contro una delle squadre più blasonate del calcio europeo: il
Chelsea
. I Blues vantano un palmarès impressionante e una notevole esperienza a livello internazionale. Tuttavia, il Betis ha già dimostrato di saper sorprendere e ribaltare previsioni, grazie a un gioco collettivo solido e affiatato. La sfida a Breslavia si prospetta come un evento da non perdere, ricco di emozioni e colpi di scena, che potrebbe regalare ai tifosi biancoverdi la storica opportunità di vedere la loro squadra sollevare il trofeo.
Questo viaggio del Betis è emblema di tenacia e talento, valori che rendono il calcio europeo incredibilmente affascinante. La finale della Conference League non sarà solo una battaglia per il titolo, ma anche l'occasione per i ragazzi di Pellegrini di mettere il loro nome nella storia del calcio, contro una delle compagini più prestigiose del continente.
