Il mercato dei giochi d'azzardo vola: Crescita straordinaria nel 2025

Un primo semestre ricco di sorprese tra dinamismo online e nuove sfide fiscali

Il mercato dei giochi d'azzardo vola: Crescita straordinaria nel 2025

Nel primo semestre del 2025, il mercato dei giochi d'azzardo in Italia ha vissuto una fase di straordinario sviluppo, con il Prodotto Lordo dei Giochi (PLG) che ha raggiunto il notevole valore di 5,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 3,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo dato esclude il contributo di casinò e club di gioco, mettendo in luce un'economia in continua espansione.

Nonostante un calendario sportivo meno ricco rispetto all'anno precedente, il settore ha continuato a prosperare. Un dinamismo costante è stato trainato in gran parte dalle scommesse sportive online, che rimangono il motore principale della crescita, alimentate dalla continua innovazione delle strategie commerciali degli operatori. FDJUNITED, dopo l'acquisizione strategica di Kindred nell'ottobre 2024, ha rafforzato la propria posizione, segnando un aumento impressionante del 19% nel primo semestre del 2025, evidenziando come le fusioni e le acquisizioni siano diventate strumenti cruciali per crescere e diversificare.

Il 4% di crescita registrato nel primo semestre del 2024 sembra destinato a proseguire per tutto l'anno, a patto che gli operatori riescano a fidelizzare i nuovi clienti, un'urgenza sottolineata dall'incremento delle spese medie e dalle vendite incrociate. Tuttavia, un nuovo regolamento fiscale introdotto il 1° luglio minaccia di intaccare i profitti, colpendo in particolare le spese di marketing, una variabile che dovrà essere attentamente monitorata nei prossimi mesi.

Nel mercato online, il PLG ha toccato 1,4 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto al 2024. Tuttavia, ci sono delle divergenze nei segmenti: se le scommesse sportive online continuano a prosperare, il settore ippico ha mostrato segni di rallentamento con solo un aumento di +1% nelle puntate, riflettendo una competizione più intensa. Il poker, nonostante l'aumento degli account attivi e le vendite incrociate, ha registrato un netto calo nel formato cash game di ben il 15%.

Guardando ai giganti del settore, FDJUNITED ha diversificato ulteriormente la sua offerta incrementando significativamente le sue entrate nel segmento delle scommesse e giochi online, passando da 126 a 700 milioni di euro, mentre il comparto della Loteria ha visto un dinamismo rilevante nei giochi a estrazione, offrendo opportunità significative tramite i super jackpot dell'Euromillions.

Al contrario, il PMU ha registrato una flessione delle giocate e del PLG pari al 4,2% e 2,6%, rispettivamente. Questa tendenza declinante riflette un inizio d'anno difficile e sottolinea la necessità per questo operatore di rivedere le proprie strategie per riguadagnare terreno nel mercato competitivo del gioco d'azzardo.

In sintesi, il 2025 si profila come un anno di sfide e opportunità per l'industria del gioco d'azzardo, costellato da una competizione crescente e dall'esigenza di adattarsi rapidamente a mutevoli regolamenti fiscali. Con l'evoluzione delle strategie di marketing e l'implementazione di nuove tecnologie, le future evoluzioni del settore meriteranno sicuramente una continua attenzione.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square