Spagna: Avvisi shock sui siti di Scommesse Online

Rivoluzione nella tutela dei consumatori: Avvisi sui rischi del gioco d'azzardo

Spagna: Avvisi shock sui siti di Scommesse Online

Il Ministero dei Diritti Sociali, Consumo e Agenda 2030, sotto la guida di Pablo Bustinduy, ha fatto un passo audace per affrontare la crescente sfida rappresentata dalla dipendenza da gioco d'azzardo in Spagna. Questa nuova misura richiederà ai portali di scommesse online di presentare avvisi espliciti sui rischi del gioco, ispirati alle ormai familiari etichette sui pacchetti di sigarette.

Questa decisione si inserisce nel contesto del Real Decreto 958/2020, un’importante normativa volta a regolamentare la pubblicità del gioco d'azzardo, approvata cinque anni fa. Durante l'evento “Juego Seguro”, Bustinduy ha dettagliato che la nuova normativa adotterà una forma concreta attraverso una risoluzione e due allegati che verranno proposti per una consultazione pubblica nei prossimi giorni. Gli avvisi progettati saranno nettamente più efficaci dei normali slogan come “gioca con responsabilità”, offrendo contenuti diretti basati su dati reali: avvertono che la ludopatia è un pericolo tangibile, con tre quarti dei giocatori che finiscono per perdere denaro e dove le perdite totali superano di quattro volte le vincite.

Tali avvisi appariranno chiaramente sia su tutte le schermate dei portali online e delle app, sia attraverso qualsiasi forma di pubblicità digitale, dai banner ai video condivisi sui social network. Bustinduy è stato chiaro nel puntualizzare che la responsabilità di proteggere i cittadini ricade sulle spalle delle autorità pubbliche che sono, per mandato democratico, tenute a garantire ambienti sicuri per la popolazione.

Considerando il contesto socio-economico, è stato osservato che le aree più colpite dalla dipendenza da gioco sono in genere i quartieri meno abbienti, dove si concentra un'alta densità di sale scommesse. Inoltre, l'accesso agevolato al gioco online ha ampliato il problema, trattandosi di un mezzo estremamente immediato rispetto alle forme di gioco tradizionali.

A sostegno di queste misure, il ministro ha citato statistiche preoccupanti, evidenziate nell'ultimo rapporto sulle dipendenze comportamentali del Ministero della Sanità, il quale mostra che nel 2022, l'82% delle richieste di trattamento era correlato a dipendenze da gioco. La situazione è ulteriormente complicata da un’analisi della Dirección General de Ordenación del Juego (DGOJ) sui giovani tra i 14 e i 18 anni, dove più della metà degli studenti non riceve alcuna istruzione sui rischi del gioco d'azzardo.

Il problema tocca anche i giovani adulti: proietta un aumento del 28% nel numero di giocatori tra i 18 e i 25 anni nel 2024 rispetto all'anno precedente. Tali giovani costituiscono oltre un terzo del mercato, con circa ventimila di loro registrando perdite superiori ai tremila euro. Infatti, il numero di giocatori online è cresciuto del 21,6% nell'ultimo anno, complice anche una sentenza del Tribunal Supremo che ha riaperto alla possibilità di offrire bonus di benvenuto, pratica che il governo è deciso a vietare nuovamente.

Questa iniziativa fa parte dell'iter legislativo della nuova Legge sui Servizi di Attenzione alla Clientela. Questa mira a chiarire la normativa sulla pubblicità del gioco e vieterà l'uso di personaggi famosi nelle promozioni, oltre a impedire l'offerta di bonus che mirano a stuzzicare in particolare i giovani. Bustinduy ha sottolineato come questa scelta sia supportata da evidenze scientifiche, facendo riferimento a uno studio pubblicato sul Journal of Gambling Studies, che rileva che gli avvisi sui rischi del gioco sono molto meno comuni rispetto a quelli su prodotti come l'alcol e il tabacco, nonostante i danni sociali ed economici siano simili.

Infine, il governo della Spagna spera che questo robusto intervento non solo informi meglio i consumatori, ma contribuisca anche a ridurre le disuguaglianze e prevenga lo sfruttamento delle persone più vulnerabili da parte degli operatori di gioco. La visione a lungo termine prevede di rendere la prevenzione e la protezione dei cittadini un fondamento solido delle politiche pubbliche, in un’epoca in cui il gioco d’azzardo online continua ad espandersi tra i giovani.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Sergio Busquets: L'omaggio di Sergio Ramos

Sergio Busquets: L'omaggio di Sergio Ramos