Tesla sospende gli ordini per Model S e X in Europa: la carenza colpisce ancora

Tesla sospende gli ordini per Model S e X in Europa: la carenza colpisce ancora

La casa automobilistica interrompe le vendite dei modelli di punta a causa della gestione della domanda e dell'offerta

Tesla , la pioniera nel campo delle auto elettriche, ha fatto notizia sospendendo gli ordini per le sue iconiche Model S e Model X in Europa . Questa decisione, annunciata il 31 luglio 2025, è stata presa in un contesto di carenza di approvvigionamento che ha sorpreso molti osservatori del settore. Le due vetture, che hanno segnato l'inizio dell'espansione internazionale di Tesla, rappresentano oggi solo una piccola frazione della produzione dell'azienda californiana. Tuttavia, la loro importanza rimane significativa, come simboli di lusso e innovazione.

Recentemente, entrambe le auto sono state oggetto di un lieve aggiornamento, avvenuto nel giugno 2025. Questo aggiornamento intendeva rivitalizzare l'interesse per modelli che erano essenzialmente rimasti invariati dal 2021. Tuttavia, queste modifiche, pur minime, hanno portato a un aumento di prezzo di 5000 dollari sul mercato statunitense. Il mercato nordamericano continua a rimanere un obiettivo primario per Tesla, specialmente considerando che la produzione delle Model S e Model X avviene esclusivamente nella storica fabbrica di Fremont , in California .

La domanda in America per i modelli aggiornati è stata decisamente forte, tanto che i tempi di attesa nello stato natale dell'azienda si sono allungati fino a due mesi. Conseguentemente, per evitare ritardi insostenibili per i clienti europei, Tesla ha preferito congelare momentaneamente le vendite in Europa. Le consegne verso il Vecchio Continente, infatti, dipendono esclusivamente dalla produzione statunitense, e l'azienda sta dando priorità alla soddisfazione della domanda interna negli USA .

In passato, simili strategie di gestione della domanda hanno visto Tesla sospendere le vendite in aree dove i tempi di attesa rischiavano di compromettere la soddisfazione del cliente e l'immagine del marchio. Una situazione analoga si era verificata precedentemente e aveva richiesto oltre un anno prima che la normalizzazione delle vendite fosse ripristinata. Tuttavia, in questo caso, Tesla potrebbe accelerare questo processo, sfruttando eventuali miglioramenti nella logistica e nella capacità produttiva.

Con l'industria dell'auto in rapido cambiamento e la pressione costante per innovarsi, Tesla sta navigando queste sfide strategiche con un occhio attento ai mercati prioritari. La decisione di sospendere gli ordini in Europa è una mossa chiaramente pensata per ottimizzare la distribuzione basata sulla domanda e le risorse disponibili. Se e quando il mercato statunitense vedrà una ridistribuzione della domanda, ci si aspetta che Tesla estenderà nuovamente le sue vendite europee, magari con ulteriore capacità produttiva o migliori tempistiche di consegna. In definitiva, questo scenario non solo sottolinea le sfide operative di un'azienda in crescita come Tesla, ma evidenzia anche le complessità della gestione della catena di fornitura a livello globale nella nuova era di mobilità elettrica.

Pubblicato Giovedì, 31 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 31 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti