Anguillara Veneta è un piccolo paese in Italia dove si registra un'elevata spesa pro capite per il gioco d'azzardo, con ogni abitante che spende in media 1.100 euro al mese in attività di gioco. Questo dato sorprendente pone l'attenzione su una situazione di intenso coinvolgimento nel gioco d’azzardo all'interno della comunità, sollevando potenziali preoccupazioni riguardo alla dipendenza dal gioco e alle implicazioni economiche per i residenti.
In Italia, il settore del gioco d’azzardo online ha raggiunto un valore impressionante di 150 miliardi di euro, una cifra così elevata da sembrare quasi astratta quando considerata su scala nazionale. Tuttavia, un’analisi più dettagliata che prende in considerazione dati a livello regionale, provinciale e comunale rivela la portata reale di queste cifre e le loro implicazioni. Esaminando quanto viene speso e perso in diverse forme di gioco d’azzardo, come le slot machine, il gioco online e il Gratta&Vinci, diventa più evidente l’entità del fenomeno.
A livello locale, si possono osservare anomalie significative nella spesa per il gioco, che possono indicare la presenza di problemi di dipendenza e mettere in luce potenziali rischi di infiltrazioni criminali nel settore. Questa analisi permette di identificare comunità, anche molto piccole, dove il gioco d'azzardo assume proporzioni rilevanti. In alcuni paesi, le cifre di spesa possono arrivare fino a 1.100 euro a persona, suggerendo un’intensa attività di gioco che può riflettere un disagio economico e sociale.
Questa mappatura del gioco d’azzardo online offre un quadro chiaro di come il fenomeno si distribuisce sul territorio nazionale, evidenziando le aree più colpite e consentendo di intuire le ripercussioni sia sul tessuto sociale che sull’economia locale.
Anguillara Veneta, un piccolo comune della provincia di Padova con 4.161 abitanti, ha registrato un record significativo nel gioco d'azzardo online nel 2023, con una spesa pro capite che è 14 volte superiore alla media provinciale. Benché il Veneto si distingua come la regione con la spesa più bassa nel gioco online, con una media provinciale di Padova di 960 euro annui per giocatore, Anguillara Veneta si evidenzia come un'eccezione rilevante.
Nel 2023, la media pro capite di spesa nel gioco d’azzardo online per gli abitanti di Anguillara Veneta (di età compresa tra i 18 e i 74 anni) ha raggiunto i 13.073 euro, corrispondenti a circa 1.100 euro mensili per persona. Questo dato riflette un'intensità di gioco molto alta rispetto ad altre aree, sottolineando una possibile anomalia o eccezionalità nel comportamento di gioco degli abitanti.
Questa situazione è stata evidenziata nel rapporto "Non così piccoli. L’azzardo online nei piccoli comuni italiani" realizzato da Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon. Questo rapporto non solo ha messo in luce il record di Anguillara Veneta, ma ha anche evidenziato come i tre comuni con la più alta spesa per gioco online si trovino tutti nel Nord Italia, suggerendo una distribuzione disomogenea del fenomeno lungo la penisola. Questi dati sollevano preoccupazioni e interesse per il benessere economico e sociale degli abitanti e indicano la necessità di un monitoraggio e di interventi mirati per affrontare l'eccessiva spesa nel gioco d'azzardo.