L'ultima seduta del Consiglio comunale di Potenza ha visto l’approvazione del primo “Regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo patologico (G.A.P.)”, un passo fondamentale verso la consapevolezza collettiva sui bisogni sociali della comunità. L’assessore Anna Grieco ha espresso soddisfazione per questo risultato, sottolineando l’impegno dell'Amministrazione guidata dal sindaco Telesca nel non ignorare le problematiche sociali e nel cercare soluzioni efficaci attraverso la collaborazione con associazioni e attori del privato sociale.
Il regolamento, atteso dalla primavera del 2023, è stato arricchito da una proposta dei Servizi sociali che mira a tutelare maggiormente i minori e i soggetti a rischio, contenendo i costi sociali in termini economici e relazionali e assicurando il rispetto della sicurezza e del decoro urbano. Nel provvedimento si evidenziano luoghi sensibili, come le scuole e i centri di aggregazione giovanile, definendo una distanza minima di 350 metri dalle attività di gioco. Inoltre, è stato decretato il divieto di oscuramento dei locali destinati al gioco, per prevenire potenziali alienazioni dalla realtà.
L'Amministrazione si propone di garantire che l'espansione del gioco lecito sul territorio avvenga minimizzando gli effetti negativi sulla salute pubblica, sul risparmio familiare, sulla continuità affettiva e sulla serenità domestica, impiegando azioni di prevenzione e intervento in sinergia con associazioni e enti del terzo settore specializzati. L’iter di creazione del regolamento ha avuto inizio nel 2021 grazie all'iniziativa della Quarta Commissione consiliare, prima sotto la presidenza dell’attuale assessore Beneventi e poi di quella della consigliera Andretta.
L'approvazione definitiva è stata possibile grazie all'azione proattiva della attuale Commissione presieduta da Angela Blasi.
Nell’ambito di una proficua interazione con cittadini, enti, associazioni e attività commerciali, la Commissione ha presentato un bozza del regolamento alle associazioni impegnate nella lotta contro il gioco d’azzardo e rappresentanti della categoria del gioco legale, inclusa la Federazione Italiana Tabaccai di Potenza. “La stesura di questo regolamento sul G.A.P. e la sua unanime approvazione rappresentano segnali significativi per tutta la città”, ha affermato la presidente Angela Blasi, esprimendo emozione per la conclusione di un percorso complesso e la fiducia che questo strumento sarà attuato con attenzione.
Fonte: pressgiochi.it