La Lituania ha recentemente trasmesso alla Commissione Europea una proposta di modifica normativa relativa alla disciplina degli avvisi informativi obbligatori presenti nelle comunicazioni pubblicitarie dei giochi d’azzardo. Il documento, identificato con il numero 2025/0193/LT e ricevuto in data 3 aprile 2025, aggiorna l’ordine direttoriale n. DIE-484 del 29 giugno 2020, emanato dalla Direzione del Servizio di Supervisione dei Giochi d’Azzardo del Ministero delle Finanze.
La revisione normativa interviene sulla definizione dei contenuti, del formato e delle modalità di diffusione dei messaggi informativi obbligatori nelle pubblicità legate alle scommesse. Le nuove disposizioni si applicano sia agli operatori del settore che ai soggetti incaricati della diffusione pubblicitaria, in conformità alla Legge sul gioco d’azzardo della Repubblica di Lituania, nelle sue versioni del 7 novembre 2024 (n. XIV-3080) e del 12 novembre 2024 (n. XIV-3132).
In particolare, la proposta prevede che qualsiasi messaggio pubblicitario diffuso tramite canali televisivi, radiofonici o digitali, che includa il nome o il marchio di un operatore in associazione alla parola “scommesse”, debba contenere specifici avvisi informativi. Questi ultimi sono dettagliati nel nuovo regolamento, in linea con quanto stabilito dall’articolo 10, paragrafo 9-2, della normativa lituana sul gioco d’azzardo.
Il progetto non introduce ostacoli tecnici al commercio e non tocca ambiti sanitari o fitosanitari. Il periodo di standstill, durante il quale gli altri Stati membri dell’Unione possono presentare osservazioni o pareri, terminerà il 7 luglio 2025.
Secondo quanto comunicato dall’ente proponente, la finalità principale della modifica è quella di rendere la comunicazione pubblicitaria nel settore del gioco d’azzardo più chiara, trasparente e responsabile, garantendo ai consumatori un’informazione più completa e consapevole rispetto ai potenziali rischi legati alle attività di scommessa.