Clair Obscur: Expedition 33 a confronto su PC, PS5, PS5 Pro e Xbox Series X

Clair Obscur: Expedition 33 a confronto su PC, PS5, PS5 Pro e Xbox Series X

ElAnalistaDeBits ha realizzato un video confronto tra le versioni PC, PS5, PS5 Pro e Xbox Series X di Clair Obscur: Expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – confronto approfondito tra versioni PC e console, con qualche sorpresa

Il noto canale YouTube ElAnalistaDeBits ha pubblicato un nuovo video di analisi tecnica dedicato a Clair Obscur: Expedition 33, RPG ad ambientazione dark-fantasy dallo stile artistico suggestivo. Il confronto riguarda le versioni PC, PlayStation 5, PS5 Pro e Xbox Series X, ma curiosamente è stata esclusa la versione Xbox Series S, nonostante faccia parte della stessa generazione di console. Un’assenza che ha generato interrogativi tra i fan, considerando la popolarità del modello S.

Modalità grafiche su console: Quality vs Performance

Sulle console di nuova generazione il gioco offre due impostazioni grafiche selezionabili dall’utente:

  • Modalità Quality (Qualità):

    • Frame rate bloccato a 30 FPS

    • Risoluzione di output in 4K, ma ottenuta tramite upscaling da risoluzioni native più basse

      • PS5 e Xbox Series X: risoluzione nativa dinamica che varia tra 900p e 1080p

      • PS5 Pro: risoluzione nativa più elevata, tra 1080p e 1552p

          Modalità Performance (Prestazioni):

  • Frame rate a 60 FPS, con sacrifici evidenti su dettagli grafici e ombre dinamiche

  • Risoluzione di output ridotta a 1800p, con risoluzione nativa che scende ulteriormente:

    • PS5 e Xbox Series X: risoluzione nativa compresa tra 720p e 1080p

    • PS5 Pro: risoluzione nativa tra 1062p e1386p, grazie alla maggiore potenza della console mid-gen

Framerate stabile ma compromessi evidenti

Dall’analisi emerge che, indipendentemente dal preset selezionato, il framerate si mantiene costante a 30 o 60 FPS a seconda della modalità, senza cali evidenti che compromettano la fluidità generale del gameplay. Tuttavia, la qualità visiva varia sensibilmente tra le modalità, con un degrado visibile nelle Performance Mode, specialmente nelle versioni base di PS5 e Xbox Series X, dove si notano tagli evidenti su elementi come la distanza visiva, il dettaglio delle texture e le ombre.

Versione PC: superiore, ma dipendente dall’hardware

Come prevedibile, la versione PC si dimostra la più performante, ma la qualità complessiva dipende fortemente dalla configurazione hardware utilizzata. Nel video vengono mostrati benchmark e sequenze di gameplay con le più recenti GPU NVIDIA della serie RTX 50, incluse la RTX 5070, la 5080 e la potentissima RTX 5090, che garantisce prestazioni al top con impostazioni ultra, ray tracing attivo e frame rate elevatissimi.

Successo commerciale e popolarità crescente

Parallelamente al confronto tecnico, il gioco sta vivendo un momento particolarmente positivo anche dal punto di vista commerciale. Clair Obscur: Expedition 33 ha riscosso un grande successo su Steam, con picchi di giocatori attivi nel weekend di lancio e vendite molto forti nella prima settimana, a testimonianza di un’accoglienza calorosa da parte del pubblico.

Game Pass: un'arma a doppio taglio?

Un tema che ha iniziato a circolare è il possibile impatto della pubblicazione su Game Pass sulle vendite delle versioni a pagamento. Alcune analisi e discussioni all'interno dell'industria suggeriscono che la disponibilità immediata su abbonamento potrebbe influenzare negativamente le vendite su altre piattaforme. In risposta, il team di sviluppo di Palworld – anch’esso lanciato su Game Pass – ha affermato che ogni titolo reagisce in modo diverso, e che la visibilità ottenuta tramite il servizio di Microsoft può talvolta amplificare il successo commerciale, anziché comprometterlo.

Considerazioni finali

Clair Obscur: Expedition 33 si dimostra un titolo ben ottimizzato su tutte le piattaforme principali, con differenze grafiche comprensibili in relazione alle specifiche hardware. La versione PC rimane la più avanzata tecnicamente, mentre su console è apprezzabile la stabilità del framerate e la possibilità di scelta tra qualità visiva e prestazioni.

Resta da vedere se la mancata inclusione della Xbox Series S nel confronto sia dovuta a limitazioni tecniche o strategiche, ma nel frattempo il gioco continua a raccogliere consensi sia tra i critici sia tra i giocatori.

Fonte: Multiplayer.it

Pubblicato a cura di per Infogioco.it

Ultima revisione:

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer

Articoli correlati

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

PlayStation Plus: Sony aumenta i prezzi!

PlayStation Plus: Sony aumenta i prezzi!