Crescita delle entrate tributarie italiane nel 2025

Aumento del 2,6% nei primi sette mesi grazie a imposte indirette e settore giochi

Crescita delle entrate tributarie italiane nel 2025

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato i dati relativi alle entrate tributarie per il periodo compreso tra gennaio e luglio 2025. Questo periodo ha visto un incremento delle entrate, sotto diversi aspetti, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nello specifico, le entrate tributarie hanno raggiunto un totale di 336.766 milioni di euro, segnando un'aumento di 8.401 milioni di euro rispetto ai primi sette mesi del 2024, pari a un incremento del 2,6%.

Analizzando nel dettaglio, le imposte dirette si sono attestate a 194.495 milioni di euro, evidenziando un lieve aumento di 1.506 milioni di euro, che equivale a una crescita dello 0,8%. D'altro canto, sono state le imposte indirette ad aver dato un significativo contributo alla crescita, con un totale di 142.271 milioni di euro, che corrisponde a un incremento di 6.895 milioni di euro, pari al 5,1%.

Una particolare attenzione va riservata al settore dei giochi, che comprende varie imposte classificate sia come entrate erariali dirette che indirette. Le entrate totali da questo settore ammontano a 4.582 milioni di euro, registrando un incremento di 150 milioni di euro, equivalente a un aumento del 3,4%.

Tuttavia, esaminando solo le imposte indirette relative alle attività di gioco come lotterie e altre forme di intrattenimento, si osserva un leggero calo di 16 milioni di euro, corrispondente a una riduzione dello 0,4%. La sintesi del bilancio dello Stato mostra che nel preconsuntivo di gennaio-luglio 2025 sono compresi 241 milioni di euro provenienti dalle attività di gioco e 3.230 milioni da apparecchi e congegni di gioco. A luglio in particolare, i proventi si attestano su 28 milioni di euro dalle attività di gioco e 564 milioni da apparecchi e congegni.

Per quanto riguarda gli incassi del preconsuntivo nello stesso periodo, essi comprendono 241 milioni di euro dai giochi, che si suddividono in 33 milioni di proventi a luglio dalle attività di gioco e 401 milioni da apparecchi e congegni di gioco.

L'analisi di questi dati suggerisce un trend positivo nelle entrate complessive dello Stato italiano, grazie sia all'incremento delle imposte indirette sia a contributi significativi da segmenti economici come quello dei giochi. Questi risultati denotano una stabilità del sistema fiscale, nonostante il contesto economico globale incerto, rappresentando un elemento di fiducia per il futuro finanziario del paese.

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia