Xbox non ferma la produzione: Microsoft risponde ai rumors

L'azienda smentisce le voci sulla sospensione delle console e punta sullo sviluppo delle future generazioni Xbox

Xbox non ferma la produzione: Microsoft risponde ai rumors

Nel crescente e altamente competitivo mercato dei videogiochi, il recente proliferare di voci sulla possibile sospensione della produzione di nuove console Xbox ha destato grande attenzione tra appassionati e professionisti del settore. Tuttavia, Microsoft, con sede a Redmond, ha fermamente smentito queste indiscrezioni, fornendo rassicurazioni sul continuo sviluppo delle sue future generazioni di console.

Le speculazioni sono originate all'interno di forum dedicati ai videogiochi, dove si è ventilato che Microsoft potesse abbandonare la produzione hardware per concentrare i suoi sforzi esclusivamente sul suo servizio di gaming in cloud, l'Xbox Cloud Gaming. Questa ipotesi, rapidamente diffusasi sui social media e vari organi di stampa, si basa però su interpretazioni errate di alcune comunicazioni riguardanti le strategie future della compagnia.

Secondo Windows Central, uno dei punti cardine dei piani strategici di Microsoft rimane lo sviluppo delle nuove console. Sotto il nome in codice Kennan, la società è impegnata nella progettazione della linea Xbox Ally. Due dispositivi emergenti, Omni (Xbox Ally) e Horseman (Xbox Ally X), sono in avanzata fase di realizzazione. Questi progetti sono il risultato di una collaborazione duratura con AMD, volta alla creazione di chip avanzati. La sinergia tra Sarah Bond, presidente di Xbox, e Lisa Su, CEO di AMD, ha recentemente portato alla conferma dello sviluppo di nuovi semiconduttori progettati su misura per le console di prossima generazione.

Allo stesso tempo, la produzione delle attuali console Xbox Series X/S prosegue a pieno regime, con nuove unità che raggiungono regolarmente gli scaffali dei rivenditori. La catena di eventi che ha generato i recenti rumor è iniziata con speculazioni su una presunta "sospensione" della produzione hardware, ma la realtà si è rivelata ben più confortante.

Ciononostante, alcuni dubbi e preoccupazioni continuano a circolare tra i fan, riguardo ai futuri piani strategici di Microsoft. Windows Central evidenzia che, negli ultimi tempi, l'azienda non è riuscita del tutto a dissipare le incertezze tra i suoi utenti. Diversi fattori hanno contribuito ad alimentare il pessimismo: l'aumento del costo degli abbonamenti Xbox Game Pass, la rimozione delle console dagli inventari di importanti rivenditori come Costco, e i recenti licenziamenti di massa. Di particolare rilevanza è stato l'incremento del 50% del costo per l'abbonamento che consente di giocare alle novità al day-one, un aumento che sembra in contraddizione con le dichiarazioni di Bond sulla redditività di Xbox Game Pass, il quale raggiunge un fatturato di oltre 5 miliardi di dollari.

In questo contesto, Microsoft si trova di fronte alla sfida di bilanciare l'innovazione e la necessità di mantenere la fiducia dei propri sostenitori. La partita in atto rimane cruciale per Xbox, che continua a occupare una posizione di rilievo nel panorama mondiale dell'intrattenimento videoludico.

Pubblicato Lunedì, 06 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 06 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti