La Conference Gaming in Germany 2025: Futuro e innovazione nel gioco Online

La Conference Gaming in Germany 2025: Futuro e innovazione nel gioco Online

Un focus sui cambiamenti normativi, il mercato nero e la protezione del giocatore

La Gaming in Germany Conference 2025 è già vista come un punto di riferimento imperdibile per chiunque sia coinvolto nel settore del gioco online regolamentato in Germania. L'evento, fissato per martedì 11 novembre 2025, si terrà nel prestigioso DoubleTree Hilton Ku’damm di Berlino, una location strategica che si affaccia sul famoso viale Kurfürstendamm.

Questa edizione si concentra su argomenti di grande rilevanza, che toccano il cuore dell'industria iGaming. Tra i temi principali figurano le evoluzioni normative, con particolare attenzione al riesame del Trattato statale sul gioco del 2021. In un'epoca in cui il blocco IP e il contrasto al mercato nero sono sempre più centrali, la conferenza discuterà strategie per proteggere i consumatori e garantire la crescita sostenibile dell'industria, promuovendo un marketing responsabile e il rispetto delle normative sulla compliance.

Un parterre di prestigiosi relatori alimenterà il dibattito. Tra questi, Dr. Jörg Hofmann, noto per la sua esperienza come Senior Partner presso Melchers Law, e rappresentanti di spicco dell’autorità regolatoria tedesca GGL. Si uniranno a loro Mathias Dahms, presidente DSWV, accanto a Dr. Dirk Quermann, presidente DOCV. Non mancheranno le voci del settore privato, rappresentate da esperti come Christian Heins, direttore iGaming di Tipico, o Birgitte Sand, CEO di Birgitte Sand & Associates. Importante sarà anche la presenza di Josh Hodgson, COO di H2 Gambling Capital, che offrirà preziosi insights sul mercato.

Nelle parole di Willem van Oort, fondatore di Gaming in Germany, il controllo del mercato nero è uno dei temi più caldi. Infatti, in Germania la quota di mercato detenuta dagli operatori offshore è oggetto di discussione, e durante la conferenza verranno presentati dati concreti. “L'avere con noi il regolatore tedesco e i principali attori del settore è cruciale”, afferma van Oort. “Chi è interessato al futuro del mercato iGaming tedesco non può permettersi di mancare.”

Oltre al dibattito normativo-strategico, la conferenza offrirà sessioni pratiche dedicate ad aspetti operativi quotidiani, come il KYC (Know Your Customer), AML (Antiriciclaggio) e la protezione dei dati. Si discuterà di soluzioni di pagamento e di altri aspetti critici che impattano direttamente l'operatività degli attori del settore. Le breakout session saranno condotte da esperti altamente qualificati e saranno progettate per essere interattive, assicurando che i partecipanti possano acquisire strumenti immediatamente applicabili.

Gli organizzatori sono attivamente alla ricerca di relatori che possano offrire contributi su media e marketing, affiliazione, compliance e operations. La chiamata è per esperti desiderosi di condividere le loro conoscenze attraverso presentazioni o partecipazione a sessioni tematiche specifiche.

La Gaming in Germany Conference 2025 si prospetta dunque come un'opportunità unica per aggiornarsi e discutere del futuro del gioco online in Germania. Con i cambiamenti imminenti alle leggi sul gioco e le continue sfide legate al mercato nero, l'evento rappresenta un'opportunità essenziale per tutti gli stakeholders dell'industria.

Fonte e Foto: Agimeg

Pubblicato Venerdì, 11 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 11 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti