Operazione Red Card: maxi sequestro di giochi online in Brasile

Operazione Red Card: maxi sequestro di giochi online in Brasile

Colpo alle attività illecite di gioco online nel sud del Brasile: beni per 5,4 milioni di euro confiscati

La polizia civile del sud del Brasile ha messo a segno un'importante operazione nel settore del gioco online non autorizzato, culminata nel sequestro di beni per un valore totale di circa 5,4 milioni di euro. Quest'azione, battezzata Operazione Red Card, ha preso di mira diverse aree nella regione meridionale, concentrandosi in particolare su un gruppo sospettato di gestire piattaforme di gioco sprovviste di licenza ufficiale.

Le attività illecite includevano una varietà di giochi, dai bingo digitali alle slot machine online, fino al controverso Jogo do Tigrinho, conosciuto a livello internazionale come Fortune Tiger. Questo gioco, popolare a livello locale, è stato uno dei bersagli principali dell'indagine, che ha fatto emergere un complesso sistema di società fittizie utilizzate per mascherare la provenienza dei fondi illeciti.

Tra i beni sequestrati figurano diverse proprietà immobiliari, veicoli di lusso, conti finanziari con ingenti somme, dispositivi informatici, e una vasta documentazione che si prevede possa fornire ulteriori spunti investigativi. Il brillante risultato delle indagini conferma l'ampiezza e l'organizzazione del network, al cui centro ci sarebbero almeno dieci persone secondo le autorità locali.

L'inchiesta ha rivelato come almeno una delle piattaforme, oggi apparentemente regolare, era in origine sotto il controllo clandestino del gruppo indagato. Questo interessante sviluppo suggerisce un tentativo da parte dell'organizzazione di legalizzare operazioni non registrate attraverso strategie velate, evidenziando una transizione dall'operare nell'ombra alla regolamentazione ufficiale.

Questa iniziativa è parte di un'azione più ampia, proseguendo una precedente fase di indagini che aveva già portato a significativi sequestri. Si colloca nel quadro di un contesto normativo in rapida evoluzione in Brasile, dove il settore del gioco sta subendo trasformazioni critiche, al centro di un dibattito tra legalizzazione e regolazione. L'operazione recente non solo segna un punto importante nella lotta contro attività illecite nel settore del gioco, ma rappresenta anche un avvertimento per altre possibili operazioni non regolamentate.

Le autorità brasiliane continuano a concentrare i loro sforzi verso una completa legittimazione del mercato, con nuove leggi e regolamenti che mirano a garantire la sicurezza e la trasparenza finanziaria. La Operazione Red Card non è solo un duro colpo per le attività illegali, ma anche un importante passaggio verso un futuro del gioco d'azzardo più sicuro e regolamentato in Brasile.

Pubblicato Venerdì, 20 Giugno 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 20 Giugno 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti