Nei Paesi Bassi, la politica fiscale riguardante i giochi d'azzardo rimarrà invariata, anche alla luce del calo delle entrate. Questo è stato annunciato dal nuovo Segretario di Stato alle Finanze, Eugenie Heijden, che ha dichiarato davanti al parlamento che non ci sono piani per modificare il regime fiscale attuale. Nonostante il calo delle entrate, Heijden ha affermato che la riduzione delle entrate dal gioco d'azzardo non sarà compensata da un ripensamento delle misure fiscali, ribadendo che le variazioni nei flussi finanziari si riflettono automaticamente nel bilancio nazionale.
Secondo i dati del regolatore olandese KSA, l'aumento del tasso fiscale sul gioco d'azzardo, che passerà dal 30,5% al 34,2% nel 2025 e al 37,8% nel 2026, avrà come risultato una riduzione delle entrate dal settore dell'online gaming di circa 40 milioni di euro. Inizialmente, si stimava un incremento del Gross Gaming Revenue (GGR) di 100 milioni di euro. Tuttavia, queste proiezioni non hanno influito sulla decisione di mantenere la politica fiscale attuale.
Heijden ha riconosciuto la discrepanza tra le aspettative di crescita e la realtà delle entrate ma ha sottolineato che questa situazione non richiede un intervento mirato sotto forma di politiche compensatorie. L'approccio del governo sembra essere quello di lasciar agire i meccanismi automatici di bilancio per gestire i disallineamenti nelle entrate.
Nel contesto di tali decisioni politiche, anche il settore del gioco d'azzardo resta al centro di significative considerazioni strategiche. L'intenzione di aumentare le aliquote fiscali è infatti vista come un mezzo per moderare la crescita esplosiva del settore del gioco d'azzardo online, il che ha sollevato negli scorsi anni alcune preoccupazioni riguardo dipendenza dal gioco e problemi sociali connessi.
Questa decisione di mantenere il corso delle politiche fiscali giunge in un periodo di turbolenza economica mondiale, in cui molti paesi europei stanno rivalutando le loro strutture fiscali. E mentre nei Paesi Bassi si punta alla stabilità, in altre regioni si assiste a cambi di rotta decisivi per affrontare un futuro incerto.
Oltre a questo, il panorama dei giochi d'azzardo olandese continua a essere contrassegnato da eventi internazionali di rilievo. Ad esempio, leggende del basket si riuniscono a Macao per il festival NBA House, portando un ulteriore afflusso di interesse e, potenzialmente, di turismo, che potrebbe influenzare le dinamiche economiche di regioni più ampie oltre ai confini d’Europa.