Con il prossimo lancio della Nintendo Switch 2, molti si chiedono quando sarà il turno di Sony e Microsoft. Un insider del settore suggerisce che la PlayStation 6 potrebbe arrivare nel 2028. Shuhei Yoshida, ex capo dei SIE Worldwide Studios, ha notato che i cicli di vita delle console Sony si stanno allungando, passando da circa cinque o sei anni a sette o più.

La PS4 è stata lanciata nel 2013 e ha dovuto attendere fino al 2020 per la PS5. Seguendo questa tendenza, la PlayStation 6 potrebbe teoricamente arrivare nel 2027, ma Yoshida avverte che sarebbe troppo presto. Ha sottolineato che la pandemia ha rallentato la produzione delle PS5 e l'industria sta ancora affrontando le conseguenze della crisi dei chip.
Anche Microsoft prevede di lanciare la sua prossima Xbox nel 2028, suggerendo un generale rallentamento nel settore. Nonostante ciò, ci sono indicazioni che Sony abbia già completato il design del chip per la PS6 e sia pronta per la produzione, ma ciò non implica un imminente debutto. Un informatore ha anche rivelato che Sony potrebbe essere al lavoro su due versioni della PS6: una standard e una più economica o portatile.
Yoshida ha descritto il rallentamento dell'industria come una “reazione eccessiva” alla pandemia, con le aziende che hanno fatto investimenti eccessivi dopo il COVID, per poi dover adattare le loro aspettative. Questa cautela potrebbe spiegare perché Sony non voglia affrettare il lancio della sua prossima console. Se la situazione persiste, la PS6 potrebbe arrivare nel 2028, segnando un'era in cui le console rimarranno sul mercato più a lungo, il che potrebbe risultare vantaggioso per i consumatori.